Rispettare la dignità dei lavoratori, garantendo loro un futuro certo. Ferma la posizione dell’ASReM rispetto alla assunzione degli Operatori Socio Sanitari. Dopo la revoca di convocazione degli OSS da parte dell’Azienda Sanitaria del Molise, questa mattina il chiarimento con i rappresentanti COBAS che in merito hanno chiesto un incontro.
Da subito, il direttore generale ASReM, Giovanni Di Santo, ha spiegato che a tutela degli idonei presenti all’interno della graduatoria, oltre che della stessa Azienda Sanitaria, è stato doveroso annullare le convocazioni.
Di fatto, prima di procedere, è necessario attendere i prossimi giorni, quando il Consiglio di Stato si pronuncerà sulle istanze cautelari. È quindi indispensabile capire se bisogna procedere prima alle stabilizzazioni degli operatori socio sanitari per poi attingere dalla graduatoria dedicata.
In un clima di piena collaborazione, il direttore Di Santo si è confrontato con il legale rappresentante della Organizzazione COBAS P.E., Maria Luisa di Bianco, e con la delegata OSS, Vittoria Calarese, alla presenza anche del direttore SC Gestione Risorse Umane ASReM, Loredana Paolozzi.
Da parte dei COBAS la soddisfazione per la sinergia che si è creata, con l’auspicio che anche in futuro ci possa essere assoluta collaborazione su più fronti. Stessa posizione da parte del direttore ASReM, Di Santo, che ancora una volta punta alla garanzia del servizio e alla legalità di ciascuna procedura.

martedì 25 Novembre 2025 - 03:32:12 AM
News
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”
- Botte alla madre, due ammonimenti | Impediscono alla figlia di frequentare coetaneo, nei guai genitori ‘violenti’
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano



