Nell’ambito del progetto “Obiettivi di Salute”, realizzato anche grazie ai fondi del 5×1000, si è da poco concluso il primo percorso di benessere personale proposto dalla LILT di Campobasso e rivolto al personale scolastico delle scuole che hanno aderito alla Rete Nazionale Scuole che Promuovono Salute.
La LILT è impegnata dal 2015 nel supporto al cambiamento degli stili di vita non salutari nei contesti scolastici, con il programma nazionale Guadagnare Salute con la LILT. Da quest’anno, grazie al progetto Obiettivi di Salute, si aggiunge un tassello alla crescita della promozione della salute a scuola, indirizzato al benessere psicofisico del personale scolastico.

Nel progetto, condotto dagli operatori LILT dott. Mattia Scipioni e dott.ssa Pierangela Antonecchia, i partecipanti hanno sperimentato attività pratiche e interattive mediante le quali si facilita il passaggio dalla consapevolezza individuale alla discussione in gruppo al fine di costruire un proprio percorso di cambiamento salutare.
La LILT di Campobasso ha trovato un ottimo riscontro tra i docenti che hanno aderito all’iniziativa con curiosità ed entusiasmo, potendo usufruire di un servizio espressamente dedicato a loro, in cui imparare a prendersi cura di sé. Per questo, visto l’apprezzamento e la buona riuscita, sarà riproposta una seconda edizione con l’avvio del prossimo anno scolastico.

venerdì 21 Novembre 2025 - 04:07:31 PM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



