Continuano le attività della Guardia Costiera a tutela dell’ambiente marino e della fauna marina.
Nella prima mattinata di domenica 7 luglio, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Termoli ha ricevuto la segnalazione di un evento eccezionale di nidificazione di tartaruga marina specie “caretta caretta” in località Petacciato, nel tratto di spiaggia libera adiacente al Lido “Eva”. La deposizione è avvenuta nella notte tra sabato e domenica.
Sono state avviate così le procedure della rete regionale molisana per gli spiaggiamenti, che ha coinvolto i Servizi Veterinari dell’ASREM e il Centro Studi Cetacei di Pescara.
Il primo intervento è stato effettuato dai volontari dell’Associazione Guardie Ambientali d’Italia. Subito dopo l’area è stata delimitata e messa in sicurezza: sul posto sono intervenuti i militari della Guardia Costiera di Termoli in supporto al personale del Centro Studi Cetacei di Pescara e del Servizio Veterinario dell’ASREM.
Dello straordinario evento è stato avvisato il sindaco di Petacciato che provvederà ad emanare i necessari atti di interdizione dell’area.
La schiusa delle uova dovrebbe avvenire in un periodo compreso tra i 45 e i 60 giorni dalla deposizione. A partire dal 45° giorno verrà avviato il presidio del nido h24 ad opera dei volontari dell’Associazione Guardie Ambientali d’Italia, per scongiurare la predazione, l’afflusso di massa dei curiosi e per aiutare i nidiacei a raggiungere il mare nelle migliori condizioni possibili.
L’ultimo nido segnalato sulle spiagge molisane risale all’ottobre del 2019, quando una tartaruga aveva deposto a Campomarino.
Anche in questo caso l’intervento è stato assicurato grazie alla segnalazione dei cittadini, ai quali si rinnova l’invito a segnalare eventi particolari ed eventuali comportamenti illeciti alla Guardia Costiera di Termoli, contattabile tutti i giorni, 24 ore su 24, al numero telefonico della Sala Operativa 0875706484 o in alternativa al numero BLU gratuito 1530.
martedì 16 Settembre 2025 - 07:28:20 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso