Caldo record anche in Molise. Campobasso, in questi giorni, è tra le città con bollino rosso. Dopo le giornate bollenti di ieri e oggi, nel fine settimana (sabato e domenica) il Ministero della Salute conferma l’allerta massima per il capoluogo di regione.
Le temperature roventi, associate agli alti livelli di umidità, possono causare gravi effetti, compromettendo lo stato di salute, poiché il corpo non riesce a disperdere il calore eccessivo.
È per questo indispensabile seguire alcuni importanti consigli salvaguardando le persone più a rischio: bambini ed anziani, fasce di popolazione fragili.
L’ASReM raccomanda, come da indicazioni ministeriali, di:
– Non uscire nelle ore più calde
– Proteggersi anche in casa e sui luoghi di lavoro bloccando il passaggio di luce ed usando l’aria condizionata con temperature non troppe basse
– Bere molta acqua: almeno 1,5 litro al giorno
– Seguire una alimentazione corretta ricca soprattutto di frutta e verdura di stagione
– Conservare correttamente gli alimenti
– Vestirsi con indumenti di fibre naturali che garantiscano la traspirazione
– Proteggersi dal caldi in viaggio evitando spostamenti in ore cruciali della giornata
– Praticare attività fisica nelle ore più fresche della giornata
– Offrire assistenza a persone maggiormente a rischio (anziane o che vivono sole)
– Proteggere sempre anche gli animali domestichi
Indicazioni utili, presenti anche sul sito dell’ASReM (https://www.asrem.molise.it/2024/07/08/estate-2024-proteggiamoci-dal-caldo/), che possono scongiurare accessi ai Pronti Soccorso per colpi di calore.
A tal proposito, al Presidio Ospedaliero Cardarelli di Campobasso, nella giornata di ieri, sono giunti due pazienti vittime del caldo: uno in stato soporoso con codice rosso ed un in codice azzurro con palpitazioni e sudorazione.
Entrambi, dopo i primi controlli e le cure del caso, sono stati dimessi a domicilio
Questa mattina, invece, nessun caso correlabile a esposizione ad alte temperature registrato al nosocomio del capoluogo molisano.
venerdì 19 Settembre 2025 - 12:37:51 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso