Caldo record anche in Molise. Campobasso, in questi giorni, è tra le città con bollino rosso. Dopo le giornate bollenti di ieri e oggi, nel fine settimana (sabato e domenica) il Ministero della Salute conferma l’allerta massima per il capoluogo di regione.
Le temperature roventi, associate agli alti livelli di umidità, possono causare gravi effetti, compromettendo lo stato di salute, poiché il corpo non riesce a disperdere il calore eccessivo.
È per questo indispensabile seguire alcuni importanti consigli salvaguardando le persone più a rischio: bambini ed anziani, fasce di popolazione fragili.
L’ASReM raccomanda, come da indicazioni ministeriali, di:
– Non uscire nelle ore più calde
– Proteggersi anche in casa e sui luoghi di lavoro bloccando il passaggio di luce ed usando l’aria condizionata con temperature non troppe basse
– Bere molta acqua: almeno 1,5 litro al giorno
– Seguire una alimentazione corretta ricca soprattutto di frutta e verdura di stagione
– Conservare correttamente gli alimenti
– Vestirsi con indumenti di fibre naturali che garantiscano la traspirazione
– Proteggersi dal caldi in viaggio evitando spostamenti in ore cruciali della giornata
– Praticare attività fisica nelle ore più fresche della giornata
– Offrire assistenza a persone maggiormente a rischio (anziane o che vivono sole)
– Proteggere sempre anche gli animali domestichi
Indicazioni utili, presenti anche sul sito dell’ASReM (https://www.asrem.molise.it/2024/07/08/estate-2024-proteggiamoci-dal-caldo/), che possono scongiurare accessi ai Pronti Soccorso per colpi di calore.
A tal proposito, al Presidio Ospedaliero Cardarelli di Campobasso, nella giornata di ieri, sono giunti due pazienti vittime del caldo: uno in stato soporoso con codice rosso ed un in codice azzurro con palpitazioni e sudorazione.
Entrambi, dopo i primi controlli e le cure del caso, sono stati dimessi a domicilio
Questa mattina, invece, nessun caso correlabile a esposizione ad alte temperature registrato al nosocomio del capoluogo molisano.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 04:18:03 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



