Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 03:21:01 AM
News
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Al Neuromed la 4A Summer School, lezioni e laboratori sul tema dell’Immunità

Al Neuromed la 4A Summer School, lezioni e laboratori sul tema dell’Immunità

0
Di MoliseTabloid il 23 Luglio 2024 Attualità, Pozzilli
img

Torna all’I.R.C.C.S. Neuromed la 4A Summer School, giunta alla sua terza edizione. Quest’anno si terrà dal 28 agosto al 1 settembre e approfondirà, in maniera multidisciplinare, il tema dell’Immunità, un argomento che travalica l’ambito medico per abbracciare anche altri campi della ricerca e della cultura, chiamando in causa i complessi temi del rapporto tra il sé e il mondo.
Immunità, riconoscimento e alterità sono infatti al centro della ricerca neuroimmunologica ma interrogano anche la filosofia, l’arte e la psicoanalisi. Da tali prospettive non infrequentemente originano paradigmi interpretativi utilissimi per una lettura non convenzionale delle osservazioni del laboratorio e dei dati della clinica.
Il tema dell’Immunità sarà approfondito in 5 giorni di lezioni e laboratori grazie al contributo di 17 relatori tra filosofi, storici dell’arte, psicoanalisti, ricercatori e neuroimmunologi clinici. I partecipanti saranno guidati a comprendere come il dialogo interdisciplinare possa arricchire il proprio ambito di lavoro, fornendo un angolo di visuale originale su uno dei temi più dibattuti della attuale ricerca filosofica e scientifica.
Interverranno: Diego Centonze, Sergio Sabbatini, Silvia Vizzardelli, Marta Francocci, Giuseppe Garrera, Stefano Centonze, Michele Bianchi, Benedetta Bessi, Roberto Furlan, Marco Salvetti, Claudio Procaccini, Francesca De Vito, Georgia Mandolesi, Matteo Gastaldi, Nicola Modugno, Alessandra Musella e Francesco Benedetti.
La Summer School è una collaborazione tra il Corso di Dottorato in Neuroscienze dell’Università Tor Vergata di Roma, l’I.R.C.C.S. Neuromed, l’Associazione Italiana di Neuroimmunologia AINI e la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED.
La Summer School è aperta a un ampio spettro di partecipanti, tra cui dottorandi di neuroscienze, specializzandi di neurologia, psichiatria, psicoterapia, neuropsicologia, e a chi possiede o sta per conseguire un titolo universitario in discipline correlate.
La partecipazione alla Summer School è gratuita (fino ad esaurimento posti). È previsto un contributo di iscrizione, inclusivo dei servizi di navetta da e per Venafro e dei light lunch, di € 122 (IVA inclusa). Il modulo di iscrizione è disponibile sulla pagina https://www.neuromed.it/sezione/4a-summer-school/

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:21 am, 08/15/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
59 %
1017 mb
3 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 98%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}