Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 24 Agosto 2025 - 01:56:18 PM
News
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ascensori non funzionanti e assenza di scale mobili, disagi quotidiani alla stazione ferroviaria di Termoli

Ascensori non funzionanti e assenza di scale mobili, disagi quotidiani alla stazione ferroviaria di Termoli

0
Di MoliseTabloid il 24 Luglio 2024 Attualità, Termoli
img

Quello che accade a Termoli, più precisamente alla stazione ferroviaria, come a Isernia e Venafro, uniche stazioni a prova di treni, è indicibile e non certamente gratificante per una città dal turismo fiorente e da città europea che vuol mostrarsi al mondo. Migliaia di viaggiatori ogni giorno arrivano nella città del mare che luccica, e ogni giorno si vedono scene raccapriccianti e non degne di una città che mostra le sue bellezze e si rende appetibile al turismo balneare grazie a splendide spiagge e uno dei borghi marinari più belli d’Italia. La stazione, non certamente delle più moderne, attualmente non presenta attraversamenti in piano e per l’attraversamento dei binari occorre scendere rampe di scale non del tutto agevoli e per lo più ripide e di lunga percorrenza pedonale. Difficoltà per ogni persona fisica, figuriamoci per chi ha con sé valigie, passeggini o per chi, meno fortunato, ha impedimenti di carattere motorio. Non un solo ascensore funzionante, non un solo nastro trasportatore, non una scala mobile. Non lo si può tollerare a Isernia e Venafro, figuriamoci a Termoli e soprattutto in piena estate. Scene da “blog”, premiata trasmissione che mostra le stranezze della vita, si manifestano quotidianamente da mesi e nonostante le sollecitazioni verso la proprietà – le Ferrovie dello Stato – tutto è fermo alla fatica immane di chi vorrebbe godersi di un pizzico di felicità molisana.

L’allora sindaco Roberti, oggi presidente della Regione Molise, ebbe a presentare un esemplare progetto di riqualificazione urbana che tuttora include una modernizzazione dell’intera area ferroviaria. Come ben si sa le cose belle devono aspettare i tempi della burocrazia e l’interpretazione dei sogni di chi vive di romanzi e non di sciagure. Questo di certo non denota bene ma l’elementare e indispensabile pillola per passare la nottata ancora vivi, non può lasciarsi sul comodino di chi non ne ha bisogno e soprattutto di chi non vive disagi e problemi quotidiani. Il Molise è regione da assedio e di scarsa considerazione. Nei trasporti lo si nota giornalmente. Treni che si fermano, che non offrono comodità di viaggio a causa di rotture, che a volte dimenticano di partire o arrivare, che trascurano il caldo privando i viaggiatori assiepati di aria condizionata o di possibile areazione a causa del blocco dei finestrini e che affermano l’inefficienza del trasporto pubblico o la carenza di servizi, non di certo fungono da democrazia della mobilità attiva. Si può accettare persino trovare tabelloni che indicano treni in partenza per una RoccaRav di cui si conosce poco e niente nello sgomento di viaggiatori in cerca di un treno per Isernia o Campobasso; ma non di certo vedere persone esauste da viaggi interminabili, affannarsi per il carico che non viene defaticato con l’aiuto di ascensori o apparati atti a sollevare le genti dall’oblio della “sarda da soma” che ne penalizza anche la non necessaria e inappropriata “bestemmia”. Sarà il 2024 ma l’anno della transumanza da soma, patrimonio Unesco, non può essere l’alibi della sistemica inefficienza che il Molise subisce da chi è preposto a far fermare i Freccia Rossa nella stazione. Non di certo saranno i “Fratini”, deliziosi uccelli migratori a bloccare gli ascensori ma, questa è verità assoluta, la poca incidenza alla decenza che Molise soffre per essere colpevole di una bellezza mozzafiato. Le bellezze, si sa, fanno gola a molti ma, come tutte le cose belle, garantiscono invidia e rigetto, se non corrisposte nella voglia di farle proprie. Forse è il caso di esibirle tutte e nel mostrarsi così come madre natura ci vuole, meglio senza vesti che essere depredati della stessa ma bella nudità. Quindi? Che si modelli subito un abito nuovo affinché tornino a funzionare gli ascensori o la nudità diventerà scabrosa.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:56 pm, 08/24/2025
temperature icon 23°C
pioggia leggera
53 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:19 am
Tramonto: 7:48 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}