Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 12:21:35 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»La nuova Zes e la “sola” del Governo, Fanelli: “Dimezzato il credito d’imposta. E l’esecutivo regionale rimane in silenzio”

La nuova Zes e la “sola” del Governo, Fanelli: “Dimezzato il credito d’imposta. E l’esecutivo regionale rimane in silenzio”

0
Di MoliseTabloid il 24 Luglio 2024 Politica
img

“Ma quale Zona Economica Speciale! Questa è una Zona Economica “Sola”!”
La consigliera regionale del Pd, Micaela Fanelli, si accanisce contro la Zes Sud e le novità previste dal decreto dell’attuale Governo nazionale.
“La Zes Sud è la più grande fregatura della storia degli aiuti pubblici alle imprese. Lo scrivevo esattamente due mesi fa, lo confermo oggi alla luce di un semplicissimo dato: la percentuale di credito d’imposta che le imprese possono utilizzare è del 17,6%. Prima, con il Governo Draghi, in Molise era il doppio: il 35%. E se questo è un risultato “straordinario”, come continua a ripetere il Ministro Fitto, a crederci, probabilmente, sono solo i suoi incapaci amici della pessima filiera di centro destra.
Il decreto coesione ha infatti azzerato le potenzialità della ZES, ridotta per tutto il Sud a una sola, “facendo fuori” quella specifica per Termoli e con soli due miliardi il credito di imposta si è ridotto ad un misero 17%, incapace di fare davvero la differenza. Per tutto il Sud e in special modo per Termoli e per il Molise.
Chiediamo, ma davvero il centrodestra pensa che si può fare impresa così? Qual è la leva aggiuntiva tanto decantata da Fitto? Nessuna, lo chiedano direttamente agli imprenditori che si aspettavano tanto e invece hanno ottenuto solo un “aiutino”, che solo Fitto crede capace di risollevare l’economia del Meridione.
Chiaramente, per l’ennesima volta, nessuna voce dal Governo regionale si è sollevata prima, nessuna voce si ode oggi, con Roberti e la sua Giunta chiusi in un silenzio apatico, mentre la filiera degli “amici di Roma” continua, senza sosta, non solo a non onorare gli impegni sull’ormai dimenticato Decreto Molise, ma a tagliare e drenare senza sosta risorse, aiuti, finanziamenti.
Con i “nodi al pettine”, frutto di questa immensa incapacità governativa, che stanno puntualmente arrivando tutti. Ultimo, in ordine di tempo, il rapporto della Cgia di Mestre che colloca il Molise come fanalino di coda in Italia per la stima di crescita del Prodotto interno lordo nel 2024, fermo al +0,22% a fronte di una media nazionale del +0,71%.
Questi sono i risultati, inconfutabili, della filiera istituzionale di centrodestra, questa è la Zona Economica Sola di Fitto, Meloni e Roberti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:21 am, 09/16/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
86 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}