Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:00:07 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Statuto Regione, passano a maggioranza la modifiche: dalla tutela degli animali ai due sottosegretari

Statuto Regione, passano a maggioranza la modifiche: dalla tutela degli animali ai due sottosegretari

0
Di MoliseTabloid il 24 Luglio 2024 Amministrativa, In Primo Piano
img

Il Consiglio regionale nella seduta di questa mattina, dopo un’ampia discussione, nella quale sono intervenuti per esprimere la loro posizione politica i consiglieri Fanelli, Primiani, Romano, Gravina, Greco e Facciolla, ha approvato, con voto espresso a maggioranza assoluta (con 13 voti favorevoli e 7 contrari), in seconda lettura, così come previsto così come prevede l’art. 123 della Costituzione, la proposta di legge n. 10, concernente “Modifica della legge regionale 18 aprile 2014, n. 10 (Statuto della Regione Molise)”, presentata dal presidente della Regione Francesco Roberti.
Il Consiglio regionale aveva approvato lo stesso testo di modifica statutaria nella seduta dello scorso 5 marzo 2024.
In particolare, la proposta di modifica dello Statuto approvata in via definitiva oggi prevede:
· che la Regione riconosca e tuteli i diritti degli animali come previsti dalle Convenzioni internazionali e dalla normativa comunitaria, promuovendone la cura e la presenza nel proprio territorio secondo i principi di una corretta convivenza con l’uomo;
· che la Regione operi al fine di tutelare la dignità, la sicurezza, la formazione permanente e i diritti dei lavoratori;
· che la Regione, nell’individuare nell’efficienza del sistema dell’istruzione uno dei preminenti fattori di crescita umana, civile ed economica per la sua comunità, favorisca la realizzazione di un sistema regionale integrato dell’istruzione e della formazione professionale, anche attraverso intese ed iniziative con il sistema scolastico e universitario finalizzate ad ampliare l’offerta formativa, adattandola alle esigenze e alle aspettative formative e lavorative degli studenti e del contesto sociale, culturale ed economico regionale;
· che la Regione, nell’assicurare la tutela della salute e la promozione di un adeguato sistema di protezione sociale, abbia particolare riguardo sia per la promozione della pratica dello sport e delle arti quali fattori di aggregazione sociale e strumento di miglioramento della qualità della vita sia per la valorizzazione delle tradizioni culinarie molisane ispirate alla dieta mediterranea, anche attraverso una corretta educazione alimentare;
· che la Regione riconosca e garantisca le autonomie sociali come espressione del naturale processo di aggregazione delle persone e ne assicura la partecipazione alla formazione degli indirizzi generali della politica regionale;
· che la Regione promuova forme di collaborazione con soggetti privati al fine di realizzare interventi ed attività di interesse generale;
· che la Regione riconosca e favorisca il ruolo del volontariato;
· che la Regione, nel promuovere la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale ed architettonico, abbia particolare attenzione per la valorizzazione delle tradizioni culinarie molisane, in quanto espressione di uno stile di vita fatto di competenze e conoscenze nella coltivazione, nell’allevamento, nelle abitudini di cucina e di condivisione del cibo che contribuiscono a favorire una buona qualità della vita;
· che la Regione predisponga e promuova “anche attraverso l’utilizzo di nuovi sistemi digitali” gli strumenti necessari a garantire il diritto all’informazione sull’attività istituzionale, sui suoi risultati, sui diritti degli amministrati e sul funzionamento dei propri organi ed uffici;
· che il Consiglio regionale si componga di venti Consiglieri e del Presidente della Giunta regionale, che fa parte del Consiglio ed esercita altresì tutte le prerogative dei Consiglieri regionali;
· che il Presidente della Giunta regionale venga eletto a suffragio universale e diretto dai cittadini iscritti nelle liste elettorali dei comuni della regione, contestualmente all’elezione del Consiglio regionale;
· che dalla data di proclamazione del Presidente cessino la Giunta e il Presidente in carica;
· che il Presidente della Giunta diriga le funzioni amministrative delegate dallo Stato alla Regione conformandosi alle istituzioni del Governo della Repubblica;
· che il Presidente della Giunta possa nominare fino a due Sottosegretari alla presidenza per farsi coadiuvare nello svolgimento dei compiti inerenti al mandato;
· che il Presidente della Giunta possa delegare specifiche attività a Consiglieri regionali;
· che il Consigliere delegato partecipi alle sedute della Giunta, senza diritto di voto, ove si discuta di questioni attinenti alle attività delegate e che l’esercizio della stessa delega non dia luogo ad alcuna indennità né alla istituzione di struttura speciale di collaborazione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:00 pm, 09/18/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
40 %
1025 mb
17 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}