Giuliana di Laura Frattura si è spenta a 59 anni all’ospedale Cardarelli di Campobasso dopo aver combattuto negli ultimi anni con un lungo male che alla fine non le ha lasciato scampo. Vice questore della Polizia di Stato presso la Questura di Campobasso, è stata per anni capo di gabinetto e poi comandante della scuola allievi “Rivera”. Nota la sua parentela con i due ex presidenti della Regione, Fernando di Laura Frattura e Paolo di Laura Frattura, rispettivamente padre e fratello. Ha inoltre ricoperto in passato il ruolo di presidente della Fise Molise (Federazione Italiana Sport Equestri), che in queste ore ha scritto un messaggio di cordoglio.
“Ciao Giuliana!
Con profondo dolore annunciamo la scomparsa della già Presidente del Comitato Regionale Molise, dottoressa Giuliana Di Laura Frattura.
Donna forte e generosa ha perso la sua battaglia contro una lunga malattia senza aver mai abbandonato il sorriso con cui dava forza alla sua famiglia, ai suoi amatissimi figli e agli amici più vicini.
Tutta la FISE Molise si stringe alla famiglia in questo triste momento.”
Giuliana Frattura lascia cinque figli. I funerali saranno celebrati domani, lunedì 29 luglio, alle ore 16.30, nella chiesa di Sant’Antonio di Padova, muovendo dal Cardarelli.
venerdì 12 Settembre 2025 - 03:03:29 PM
News
- Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
- Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
- Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO
- Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico
- Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre
- Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO
- In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato
- Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche