Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 12 Settembre 2025 - 03:05:03 PM
News
  • Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
  • Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
  • Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO
  • Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico
  • Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre
  • Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO
  • In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato
  • Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Emodinamica e punti nascita, la Conferenza dei sindaci attende l’esito del prossimo tavolo ministeriale

Emodinamica e punti nascita, la Conferenza dei sindaci attende l’esito del prossimo tavolo ministeriale

0
Di MoliseTabloid il 30 Luglio 2024 Attualità, In Primo Piano
img

Il futuro dell’emodinamica e dei punti nascita nella rete ospedaliera del Molise al centro della odierna Conferenza dei Sindaci. Alla Sala della Costituzione di Campobasso il confronto tra vertici istituzionali. Ad aprire i lavori il presidente dell’organismo, Daniele Saia, che ha da subito posto l’accento sul DM 70/2015. “Il Decreto che definisce gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera – come premesso dal Saia – oggi sembrerebbe superato. Molte regioni, infatti, stanno andando oltre, con l’obiettivo di dare una mano anche alla rete territoriale, rispettando i LEA”. Una normativa che, però, è attualmente in vigore e che rappresenta un parametro anche nei tavoli tecnici ministeriali. Così in quello a cui puntualmente partecipa il Molise con la Struttura Commissariale.
Proprio il sub commissario, Ulisse Di Giacomo ha rimarcato che “dopo aver revocato la proposta sulla riorganizzazione delle rete ospedaliera a seguito delle osservazioni e delle prescrizioni del Ministero della Salute e di quello dell’Economia, si sta lavorando ad una nuovo documento di cui probabilmente si discuterà con i tecnici i primi di settembre”.

A piano approvato, piena disponibilità dell’ASReM ad applicare quanto disposto dalla Struttura Commissariale.
Nel contempo, la Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria sta facendo di tutto per garantire certezza e sicurezza delle cure, nonostante la cronica carenza di medici.
“Diverse – ha spiegato il direttore generale, Giovanni Di Santo – le convenzioni in essere per non bloccare le attività nei presidi ospedalieri del territorio, mentre va puntualmente avanti la ricerca di professionisti. Costante la pubblicazione di bandi e avvisi per il reperimento di emodinamisti, emergentisti ed altre figure. E sempre in attesa di quelle che saranno le decisioni del tavolo romano, stiamo investendo sull’innovazione, utilizzando fondi del PNRR per acquisire nuove tecnologie, utili egualmente per assicurare i LEA e prestazioni sempre più efficaci ed efficienti”.
Intanto, le risorse destinate alla sanità molisana, ammontano ad oltre 630 milioni di euro. Le stesse assegnate, ad es., ad una delle ASL di Roma. In questo caso, attenzione rivolta al Decreto Balduzzi, sulla riorganizzazione dei servizi sanitari. Un provvedimento che limita e penalizza.

Sul punto si è soffermato il senatore molisano, Costanzo della Porta.
“La delegazione parlamentare – ha detto – sta sollecitando la fine dei lavori della cabina di regia per andare oltre il medesimo ‘Balduzzi’. Messe a posto le normative, e considerando le caratteristiche di una territorio come quello molisano, sarà più semplice intervenire riorganizzando la rete ospedaliera”.
Ma quale sarà il futuro della sanità pubblica? Qual è l’indirizzo del Paese? Quesiti che i sindaci presenti hanno continuato a porre, con particolare riguardo all’emodinamica di Isernia e ai punti nascita della regione.
Ancora una volta, la Struttura Commissariale ha spiegato che sarà fondamentale il confronto con il tavolo tecnico ministeriale. Di fatto, il problema del Molise è che non rientra nei parametri di altre regioni per orografica, demografia ed anche viabilità. Questo non vuol dire che i cittadini di determinate aree dovranno essere dimenticati o non dovranno usufruire del diritto alla salute ma i numeri dettano la necessità di ridisegnare un nuova sanità sul territorio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025

Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre

12 Settembre 2025

Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025

Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico

12 Settembre 2025

Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre

12 Settembre 2025

Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO

12 Settembre 2025

In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato

12 Settembre 2025

Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche

12 Settembre 2025

Pos 2025-2027, “colpo finale” alla sanità pubblica. M5S: “Consiglio regionale esautorato”

12 Settembre 2025

Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre

11 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:05 pm, 09/12/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
51 %
1018 mb
15 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 8%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:38 am
Tramonto: 7:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}