Il presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, e l’assessore alle Attività Produttive, Andrea Di Lucente, hanno incontrato nella Sala Giunta di Palazzo Vitale, questa mattina, venerdì 2 agosto, i rappresentanti sindacali della FIM, UILM, FIOM, FISMIC e UGLM, per un confronto sulla realizzazione della Gigafactory di Termoli da parte di ACC.
Il confronto è stato utile, in vista della riunione plenaria del Tavolo Automotive, convocata dal Ministro Adolfo Urso a Palazzo Piacentini, mercoledì 7 agosto, con le imprese del settore, organizzazioni della filiera e sindacati.
Roberti ha ribadito, ancora una volta, come l’attenzione della Regione Molise, di concerto col MIMIT, sia massima, poiché entrambe le strutture hanno fatto quanto necessario per le autorizzazioni e dal punto di vista economico, al fine di agevolare la realizzazione del progetto, in parte finanziato con fondi PNRR.

“Sono emersi motivi di spunto e riflessione durante l’incontro, dal quale abbiamo convenuto come sia fondamentale remare nella stessa direzione, perché è volontà comune preservare, in qualsiasi modo, il settore industriale dell’automotive a Termoli – il commento del presidente Roberti. – Ci siamo confrontati su diverse tematiche che saranno al centro dell’incontro del 7 agosto a Roma, in vista del quale prepareremo un documento redatto di comune intesa. Dobbiamo esser fermi su due fondamentali punti: ACC e Stellantis devono decidere cosa fare e il nostro obiettivo, tutti insieme, è quello di preservare l’industria automobilistica di Termoli con tutto l’indotto”.


venerdì 28 Novembre 2025 - 01:07:33 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



