Dopo aver portato il Festival in giro per l’Italia, l’associazione Yarn Bombing Trivento torna a Trivento, il paese dell’uncinetto, con la 5^ edizione dello Yarn Bombing Festival.
Saranno in mostra dal 9 all’11 agosto 2024 oltre 100 opere raccolte dall’associazione in questi anni arrivate da tutto il mondo, in un percorso che partirà da Piazza Fontana per proseguire lungo tutto il centro storico.
Durante le tre giornate del Festival sono previsti corsi, esibizioni, mostre ed eventi organizzati anche grazie agli sponsor Katia Yarn, Fashion Point e Cepa, da sempre al fianco dell’associazione triventina.
Grazie all’Associazione Centro Storico Trivento APS sarà possibile partecipare a visite guidate per i visitatori che vogliono approfondire temi e aspetti del patrimonio culturale Triventino e nello stesso tempo ammirare le opere esposte.
Il ricavato della vendita delle opere verrà devoluto alla Fondazione Sant’Antonio di Padova Onlus Trivento che dal 1900 si occupa, con amore e dedizione, alla cura e all’accoglienza degli anziani.
Le opere resteranno esposte fino al 20 agosto, serata in cui si svolgerà il percorso enogastronomico ‘La scalinata dei sapori’ organizzata dalla Pro Loco Terventum.
Per visionare il percorso e il programma definitivo con orari e informazioni basta seguire le pagine social di Yarn Bombing Trivento.

venerdì 7 Novembre 2025 - 03:24:29 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



