Ennesima aggressione ai danni di ragazzi di Campobasso ad opera di una baby gang. L’ultimo episodio si è registrato alle ore 10.40 di sabato 10 agosto nei pressi di un noto locale della città. Il referto del Pronto Soccorso del giorno dopo per una delle vittime recita: “Frattura del pavimento orbitale, rottura scomposta del seno mascellare e frattura della spina nasale, 30 gg di prognosi”.
A denunciarlo è Nicola Lanza di Azione Civile che in una lettera aperta al Prefetto chiede un incontro sulla sicurezza pubblica e sul bullismo. “Vanno fermati bulli e baby gang”, afferma Lanza. “Il referto non può raccontare gli sputi e le minacce subiti da una ragazza minorenne ne la paura dei ragazzi che vengono ripetutamente minacciati e picchiati. I bulli non hanno freni ma hanno nomi e cognomi noti alle forze dell’ordine. Che il fenomeno delinquenziale sia oramai fuori controllo è fatto noto. Vanno fermati. Il fenomeno delle baby gang e gli episodi di bullismo e violenza che si sono verificati a Campobasso impongono, a nostro avviso, l’intensificazione delle iniziative di prevenzione e contrasto con un’azione composita, implementando i servizi delle Forze di Polizia, con la collaborazione della Polizia locale, soprattutto nelle aree urbane caratterizzate dalla movida. Chiesti da più parti i presidi fissi a Villa Flora, postazioni all’incrocio tra Via Cannavina, via Ferrari e Piazza Pepe, ma occorrono anche le pattuglie appiedate dedicate all’intervento nelle altre strade ed aree del centro, a partire da Corso Bucci via Veneto e l’ex stadio Romagnoli”.
venerdì 28 Novembre 2025 - 10:40:17 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



