I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di L’Aquila hanno deferito all’Autorità Giudiziaria 14 persone nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica del Tribunale Ordinario di Campobasso.
I soggetti avrebbero condotto, a vario titolo e con ruoli differenti, numerose opere di consolidamento e manutenzione su un edificio storico, sottoposto a vincolo ministeriale e ubicato in un comune della provincia di Campobasso.
Le indagini sono state avviate grazie a una segnalazione pervenuta al Nucleo TPC di L’Aquila da parte di un privato cittadino. A seguito della stessa i Carabinieri TPC, unitamente a personale specializzato della Soprintendenza nell’area di interesse, hanno effettuato una serie di sopralluoghi e di approfondimenti documentali che hanno permesso di raccogliere sufficienti elementi a carico degli indagati, utili a ricostruire nel tempo l’entità e le tipologie degli interventi svolti sull’immobile.
L’attività di verifica ha comportato, quindi, il coinvolgimento della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Molise, che ha confermato la mancanza di titoli autorizzativi, che sarebbero stati invece obbligatori al fine di coordinare e gestire al meglio gli interventi manutentivi posti in essere.
Il risultato raggiunto, frutto della costante collaborazione tra i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale, dislocati sull’intero territorio nazionale, e gli uffici periferici del Ministero della Cultura, è stato possibile grazie alla costante attività di monitoraggio sulle attività di manutenzione e restauro degli edifici vincolati ubicati nella Provincia di Campobasso.
mercoledì 23 Luglio 2025 - 12:31:47 AM
News
- Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
- Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
- Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
- Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
- Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
- Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
- Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame
- Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza