Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 06:53:40 PM
News
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Casearia 2024, tutto pronto per la fiera dei formaggi italiani. Appuntamento ad Agnone. Il programma

Casearia 2024, tutto pronto per la fiera dei formaggi italiani. Appuntamento ad Agnone. Il programma

0
Di MoliseTabloid il 20 Agosto 2024 Agnone, Attualità
img

Oltre 70 espositori in rappresentanza di 15 regioni, circa 100 tipologie di formaggi, convegni, master class, wine drink, talk sanitari e workshop. Programma nutrito quello della seconda edizione di Casearia – Fiera dei formaggi italiani, in programma ad Agnone (Is) il 30, 31 agosto e 1 settembre prossimi. Una vera e propria esperienza sensoriale di cui godere negli stand con i pecorini biologici della Toscana, la burrata di Andria, i caprini tipo francese, la bufala, il roccaverano, gli speziati siciliani, il bruss della Liguria per finire con il fior di latte del Molise.
La più grande manifestazione della filiera del latte del Centro Sud cresce e vuole rappresentare anche le best practices legate all’innovazione e all’ambiente. Grazie a Enel Casearia potrà, infatti, fregiarsi del bollino verde in tema di fonti rinnovabili, in quanto prima fiera alimentata da energia prodotta con zero emissioni.
“Sarà una edizione particolarmente ricca – ha spiegato Giuseppe di Pietro, presidente dell’Associazione culturale Casearia – che risalta la crescita avuta in termini di qualità e quantità.
Questo dimostra che l’intuizione di dare, nel Centro-Sud, un palcoscenico nazionale al settore è stata centrata in pieno. Da sottolineare, inoltre, che Casearia rappresenta un enorme volano per la crescita delle aziende molisane e un formidabile veicolo di promozione territoriale”.
Un evento quello di Agnone, patrocinato tra gli altri anche dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, che sarà ricchissimo di contenuti e presenze: non solo una Fiera ma una “full experience” destinata a divenire sempre più punto di riferimento di un comparto nazionale in forte sviluppo per produzione ed esportazioni, occasione di valorizzazione di prodotti, tradizioni, territori, saperi e sapori.
“Siamo molto contenti di ospitare per il secondo anno consecutivo Casearia e grati al presidente dell’associazione organizzativa Giuseppe Di Pietro e al figlio Erasmo che con determinazione danno voce, forza e sviluppo al nostro territorio – afferma Daniele Saia, sindaco di Agnone. – La filiera lattiero-casearia è il cuore economico dell’Alto Molise e una manifestazione di così grande caratura è occasione di rinnovata fiducia per l’intero comparto, per tutto il territorio e soprattutto rappresenta un messaggio importante per i giovani che possono prendere ispirazione ed iniziative per il loro futuro”.
L’inaugurazione alle ore 11 venerdì 30 agosto con la presenza, tra gli altri, del sottosegretario del Mipaaf Luigi D’Eramo, del presidente nazionale di Unioncamere, Andrea Prete e delle autorità comunali, regionali e parlamentari del Molise.
Ai visitatori Casearia offrirà tre giorni di eventi tra cui lo Spazio Salute, con seminari di medici specialisti e biologi nutrizionisti a disposizione gratuitamente degli utenti sui temi legati all’alimentazione, alle allergie ed intolleranze e al rapporto tra benessere animale e qualità dei prodotti. Una vera novità sarà il Sensory Game di Valentina Bergamin, assaggiatrice pluripremiata.
Ricchissimo anche il parterre degli ospiti ai convegni e workshop. Ad Agnone arriveranno l’imprenditore Oscar Farinetti, il giornalista esperto di gastronomia Edoardo Raspelli, il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli. In programma anche la premiazione dei formaggi in concorso, selezionati dai giudici dell’Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi), con il trofeo artistico realizzato dagli scultori della millenaria Pontificia Fonderia di campane Marinelli di Agnone. Visite guidate organizzate durante la tre giorni permetteranno ai visitatori di Casearia di conoscere meglio il patrimonio di arte, storia e cultura della cittadina altomolisana.

Scarica il programma in basso:

Programma Fiera Casearia 2024 Def. copia

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:53 pm, 08/15/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
73 %
1018 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}