Con l’arrivo, nella tarda serata di domenica scorsa, degli artisti che si esibiranno al Vivacissimo Festival il 22, 23, 24 e il 25 agosto, ha inizio il progetto delle RESIDENZE ARTISTICHE promosso dal Comune di Gambatesa nell’ambito del progetto Turismo delle Radici, finanziato attraverso il programma Italea Comune delle Radici del MAECI, NextGenerationEu e MiC.
L’iniziativa mira a realizzare una interazione tra musicisti provenienti da diverse nazionalità e la comunità locale nell’ottica della scoperta di luoghi e contesti dove è possibile godere della semplicità ed autenticità di rapporti sociali e umani. La musica diventa uno strumento di conoscenza del territorio e del suo patrimonio culturale.
Durante la permanenza i musicisti effettueranno prove di concerto presso il Castello di Capua di Gambatesa e presso l’auditorium comunale. Si tratta di un progetto sperimentale promosso anche per le ricadute positive che ha per l’economia locale (messa a reddito di case ormai disabitate, promozione della ristorazione).
Maggiori dettagli sugli artisti si possono trovare al link: https://vivacissimofestival.it/artisti/


mercoledì 5 Novembre 2025 - 04:49:23 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



