Con l’arrivo, nella tarda serata di domenica scorsa, degli artisti che si esibiranno al Vivacissimo Festival il 22, 23, 24 e il 25 agosto, ha inizio il progetto delle RESIDENZE ARTISTICHE promosso dal Comune di Gambatesa nell’ambito del progetto Turismo delle Radici, finanziato attraverso il programma Italea Comune delle Radici del MAECI, NextGenerationEu e MiC.
L’iniziativa mira a realizzare una interazione tra musicisti provenienti da diverse nazionalità e la comunità locale nell’ottica della scoperta di luoghi e contesti dove è possibile godere della semplicità ed autenticità di rapporti sociali e umani. La musica diventa uno strumento di conoscenza del territorio e del suo patrimonio culturale.
Durante la permanenza i musicisti effettueranno prove di concerto presso il Castello di Capua di Gambatesa e presso l’auditorium comunale. Si tratta di un progetto sperimentale promosso anche per le ricadute positive che ha per l’economia locale (messa a reddito di case ormai disabitate, promozione della ristorazione).
Maggiori dettagli sugli artisti si possono trovare al link: https://vivacissimofestival.it/artisti/
venerdì 15 Agosto 2025 - 06:55:31 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”