L’ennesima riprova che, nei momenti più difficili e drammatici, lo Stato dimostra di esserci e di saper dare risposte risolutive, anche grazie all’unione tra le diverse forze in campo.
È il caso dei recenti incendi che per lunghe ore e a più riprese hanno minacciato seriamente il territorio di Ferrazzano lo scorso 26 e 27 luglio, devastando arbusti e vegetazione di un’ampia zona (e mettendo a repentaglio anche a causa del vento forte alcune abitazioni).
Momenti concitati in cui è stato letteralmente salvifico il pronto intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile del comando di Campobasso che con grande solerzia, coraggio e professionalità hanno prima tenuto testa alle fiamme e poi hanno domato i roghi che hanno destato notevole preoccupazione nella popolazione.
Un lavoro di squadra (impreziosito anche dall’intervento di numerosi volontari) sotto il coordinamento della sala operativa Anti incendi boschivi attivata presso la Protezione civile regionale con il contributo di Vigili del fuoco e Carabinieri forestali.
“Per questo – afferma il sindaco di Ferrazzano Vincenzo Sforza, – a nome dell’amministrazione comunale e dei cittadini di Ferrazzano, rivolgo un sentito ringraziamento a quanti (vigili del fuoco e non solo) si sono spesi per operare e coordinare le operazioni di spegnimento. Sempre con la consapevolezza che resta fondamentale rispettare le buone regole per evitare di innescare roghi fortuiti”.
venerdì 15 Agosto 2025 - 09:05:34 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”