L’ennesima riprova che, nei momenti più difficili e drammatici, lo Stato dimostra di esserci e di saper dare risposte risolutive, anche grazie all’unione tra le diverse forze in campo.
È il caso dei recenti incendi che per lunghe ore e a più riprese hanno minacciato seriamente il territorio di Ferrazzano lo scorso 26 e 27 luglio, devastando arbusti e vegetazione di un’ampia zona (e mettendo a repentaglio anche a causa del vento forte alcune abitazioni).
Momenti concitati in cui è stato letteralmente salvifico il pronto intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile del comando di Campobasso che con grande solerzia, coraggio e professionalità hanno prima tenuto testa alle fiamme e poi hanno domato i roghi che hanno destato notevole preoccupazione nella popolazione.
Un lavoro di squadra (impreziosito anche dall’intervento di numerosi volontari) sotto il coordinamento della sala operativa Anti incendi boschivi attivata presso la Protezione civile regionale con il contributo di Vigili del fuoco e Carabinieri forestali.
“Per questo – afferma il sindaco di Ferrazzano Vincenzo Sforza, – a nome dell’amministrazione comunale e dei cittadini di Ferrazzano, rivolgo un sentito ringraziamento a quanti (vigili del fuoco e non solo) si sono spesi per operare e coordinare le operazioni di spegnimento. Sempre con la consapevolezza che resta fondamentale rispettare le buone regole per evitare di innescare roghi fortuiti”.

				
	martedì 4 Novembre 2025 - 01:11:14 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  