Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:18:38 AM
News
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Pd, Fanelli interviene alla Festa dell’Unità: “No ad autonomia differenziata e premierato. Al lavoro per un nuovo centrosinistra”

Pd, Fanelli interviene alla Festa dell’Unità: “No ad autonomia differenziata e premierato. Al lavoro per un nuovo centrosinistra”

0
Di MoliseTabloid il 1 Settembre 2024 Politica
img

“Dal palco della Festa nazionale dell’Unità a Reggio Emilia, ho avuto l’onore e il piacere del primo intervento nella plenaria conclusiva delle Donne Democratiche”.
E’ il commento della consigliera regionale del Pd, Micaela Fanelli, a margine della Festa dell’Unità in Emilia Romagna.
“Chiamata ad esprimere la posizione femminile su autonomia differenziata, premierato e istituti di rappresentanza paritaria, ho rilanciato la necessità di osteggiare con tutte le nostre forze la legge Calderoli, continuando fino alla fine la grande mobilitazione per il referendum. Avendo, al contempo, la consapevolezza che il presidenzialismo è retto dalla stessa concezione divisiva e penalizzante per il Mezzogiorno, per le aree interne e per le donne. Una visione, quella dei partiti del centrodestra al governo, che amplifica la crisi democratica e continua a negare ogni opportunità alla rappresentanza di genere, destrutturando ancor di più l’equilibrio dei poteri fra donne e uomini.
Da qui, il nostro massimo impegno per una nuova e più incisiva stagione del protagonismo femminile, che oltre i buoni propositi ci porti, finalmente, a rivestire ruoli di responsabilità e di governo lì dove si compiono le scelte che incidono sul futuro della nostra Nazione e del nostro partito.
Perché le disuguaglianze sono ancora enormi e c’è bisogno di tutta la nostra energia, la nostra determinazione, il nostro buon senso per costruire una società più giusta, più equa, più competitiva, migliore. Soprattutto, per invertire la rotta.
I dati Istat sono impietosi. Il 28,8% dei bambini e dei ragazzi sotto i 16 anni è già a rischio povertà e vede la sua massima incidenza nel Mezzogiorno con il 46,6%, contro il 18,3 nel Nord. Il tempo pieno a scuola – che tanto influisce sul lavoro delle mamme – va dal 54% del Lazio al 7% del Molise, con il Sud Italia fermo sotto il 30%. Ancora peggio per gli asili nido:su 24 posti per 100 bambini offerti a livello nazionale, il Mezzogiorno nega loro ogni diritto. In particolare, in Sicilia, Calabria e Campania il servizio viene offerto a meno di 10 bambini su 100. Le risorse a sostegno del sistema educativo per la prima infanzia, poi, registrano una spesa per minore di oltre 2.600 euro dei Comuni capoluogo del Centro-nord e di soli 255 euro dei Comuni non capoluogo del Mezzogiorno.
Ancora, la speranza di vita per coloro che nascono in provincia di Bolzano è di 66,6 anni e di 55 per quelli calabresi. Il tasso medio nazionale di occupazione femminile è del 51%, ma se in Valle d’Aosta è al 63,2%, al Sud scende fino al 29,1%. E tutto questo si ripercuote, chiaramente, anche sull’astensionismo femminile. Deluse dalla politica, assenti alle urne, per 6 donne su 10 non c’è domani.
Con l’autonomia differenziata che dilaterà ulteriormente queste tremende disuguaglianze, specialmente nelle regioni meridionali, mentre la riforma del premierato porterà a una maggiore concentrazione del potere nelle mani del presidente del Consiglio e dei governatori. Un approccio in netto contrasto con la nostra visione femminista, democratica e progressista che promuove invece un potere partecipativo e inclusivo, contro la cultura patriarcale e autoritaria delle destre. E fa riflettere ed indignare che al Governo ci sia la prima premier del Paese, che appare sempre più distante dalle necessità quotidiane delle donne e finisce per scoraggiare la loro partecipazione attiva nella vita politica e democratica.
A sinistra, come Donne Democratiche abbiamo chiesto, unite e a gran voce, una conferenza programmatica del Pd per offrire una mano sostanziale alla costruzione di un nuovo partito, di un nuovo centrosinistra, che accanto alle grandi battaglie sull’autonomia differenziata, il premierato, il lavoro, la sanità, la povertà, coniughi l’impegno reale per una vera parità di genere.
Ed entro la fine dell’anno, proporremo un nuovo approfondimento sulla legge elettorale e sulle distorsioni della doppia preferenza in una società caratterizzata da partiti ancora fortemente incentrati sulla rappresentanza maschile e da subito va costituito il Forum delle amministratrici del Partito Democratico.
Continueremo a batterci per la partecipazione femminile, per dare voce, forza e potere alle donne, il messaggio che abbiamo lasciato alla Festa Nazionale dell’Unità di Reggio Emilia. E soprattutto, non smetteremo di lottare contro questa destra retrograda, autoreferenziale, incapace di fare il bene dell’Italia e dell’Europa.
Siamo tante, siamo forti, siamo pronte!”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:18 am, 09/18/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
50 %
1025 mb
15 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}