Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 05:45:13 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Sport»Motori, viaggio tra paesaggi e cultura: il 14 e il 15 settembre la 15esima edizione della Targa del Matese

Motori, viaggio tra paesaggi e cultura: il 14 e il 15 settembre la 15esima edizione della Targa del Matese

0
Di MoliseTabloid il 3 Settembre 2024 Sport
img

Il Classic Car Club Molise, unico club federato ASI della regione, si prepara a dare il via alla 15esima edizione della “Targa del Matese”. La manifestazione turistico-culturale, ormai divenuta un appuntamento fisso per gli appassionati di auto d’epoca, si terrà il 14 e 15 settembre 2024, con partenza e arrivo presso l’hotel Don Guglielmo di Campobasso.

Itinerario tra storia e tradizione
La “Targa del Matese” è inserita nel “Calendario Nazionale Manifestazioni ASI” ed è specificamente classificata come una manifestazione turistico/culturale con prove di abilità, in cui l’aspetto ludico-ricreativo prevale. Infatti, le prove, facoltative, saranno svolte a velocità ridotta, non superando mai i 40 km/h, in conformità con l’articolo 9 comma 3 del Codice della strada. Solo veicoli di interesse storico e collezionistico, come definiti dall’articolo 60 dello stesso Codice, potranno prendere parte alla manifestazione, rendendola un evento dedicato ai veri intenditori.
Il percorso si snoderà attraverso i suggestivi paesaggi della provincia di Campobasso, toccando i comuni di Mirabello Sannitico, Vinchiaturo, San Massimo, Busso, Cercemaggiore, Riccia, Jelsi e Gildone. Una delle novità di quest’anno sarà l’ascesa del sabato a Campitello Matese, dove i partecipanti affronteranno diverse prove di abilità prima di godere del magnifico scenario naturale che solo il Matese sa offrire.

Esperienza culturale unica
La domenica sarà invece dedicata, oltre alle prove di abilità lungo il percorso, a una visita al “Mufeg” (Museo di comunità della festa del grano) situato presso il convento di Santa Maria delle Grazie di Jelsi. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di ammirare i carri artisticamente lavorati in grano, frutto di una tradizione secolare che rende omaggio a Sant’Anna, patrona di Jelsi. Questa visita rappresenta un’immersione nella cultura locale, dove l’arte e la fede si intrecciano, trasformando antiche pratiche devozionali in vere e proprie opere d’arte.

Un raduno di appassionati da tutta Italia
«La Targa del Matese – spiegano gli organizzatori – richiama sempre diversi appassionati da tutta Italia. Abbiamo partecipanti che vengono dalla Sicilia, dal Nord Italia, dalle Marche, Toscana, Umbria, Lazio, dal vicino Abruzzo, dalla Puglia e Campania, e la cosa che ci rende più orgogliosi è vederli arrivare con il sorriso e vederli andare via con la voglia di ritornare al più presto».
Con queste parole, il Classic Car Club Molise sottolinea non solo il successo dell’evento, ma anche il forte senso di comunità che si crea tra i partecipanti. Un evento che, pur essendo radicato nel territorio molisano, ha saputo conquistare il cuore di appassionati da tutta Italia, confermandosi come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle auto d’epoca e della cultura.
La “Targa del Matese 2024” si prospetta come una kermesse ricca di emozioni, che unisce la passione per i motori alla scoperta di paesaggi mozzafiato e tradizioni antiche. Un’occasione unica per vivere un’esperienza immersiva tra cultura, storia e divertimento, all’insegna del rispetto per il territorio e per i veicoli storici.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:45 am, 09/15/2025
temperature icon 17°C
poche nuvole
85 %
1020 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}