Sono venti le aziende del Molise che partecipano all’edizione 2024 del Salone del Camper, la più importante fiera nazionale del turismo all’aria aperta che quest’anno festeggia 15 anni.
Le imprese del territorio hanno aderito all’invito dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise che ha curato la partecipazione all’evento in stretta collaborazione con Molise Acque con cui di recente ha stretto un protocollo d’intesa.
L’obiettivo è la promozione di una nuova tipologia di turismo, quella delle Sorgenti: luoghi unici, immersi nella natura, che saranno valorizzati all’importante “vetrina” italiana, punto di riferimento dell’outdoor in Europa.
Con gli imprenditori rappresentativi di tutto il Molise, ci saranno anche i rappresentanti del Museo del grano di Jelsi che presenteranno la bella Festa del grano ed una scultura realizzata con il frumento. L’evento ogni anno conquista sempre più turisti. Non mancheranno video sulle tradizioni della regione.
Il 17 e 18 settembre è in programma, nello stand del Molise, l’evento “Le Sorgenti del Gusto”, la presentazione delle Sorgenti del Molise abbinate ad una degustazione di cibi e specialità tipiche di quei territori.
“Il Molise ha un patrimonio ambientale importante – dichiara il Presidente di Molise Acque, Stefano Sabatini – fino ad oggi poco conosciuto. Le sorgenti rappresentano una ricchezza preziosa per la regione e sono dei luoghi iconici che meritano attenzione. Il Salone del Camper con il turismo itinerante rappresenta l’occasione giusta per promuovere questo patrimonio dal valore inestimabile”.
“Con le sorgenti nel Turismo si lancia una grande sfida con il territorio che vede protagonisti due enti regionali, ognuno per le proprie competenze” commenta Remo Di Giandomenico Commissario Straordinario dell’Aast Molise.
giovedì 6 Novembre 2025 - 12:48:29 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



