Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 08:41:28 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Isernia e dintorni»Dintorni Isernia»Castel San Vincenzo»Pizzone II, Gravina: “Senza condivisione locale e l’approvazione dell’ente Parco, Enel rispetti gli impegni e fermi l’opera”

Pizzone II, Gravina: “Senza condivisione locale e l’approvazione dell’ente Parco, Enel rispetti gli impegni e fermi l’opera”

0
Di MoliseTabloid il 22 Settembre 2024 Castel San Vincenzo, Politica
img

Prosegue il dibattito sul progetto “Pizzone II” di Enel, che prevede la realizzazione di un impianto di generazione e pompaggio nei territori di Pizzone e Castel San Vincenzo. Dopo l’audizione avvenuta praticamente un anno fa in Consiglio Regionale e alla luce delle modifiche recentemente apportate al progetto e del dissenso crescente espresso dalle comunità locali e dalle associazioni del territorio, il Consigliere Regionale del Movimento 5 Stelle, Roberto Gravina, ha ribadito la sua posizione.
«Finora abbiamo atteso ulteriori sviluppi sulla base delle dichiarazioni rilasciate da Enel, in occasione dell’audizione che sul tema si tenne in Consiglio Regionale un anno fa, che assicuravano che il progetto non sarebbe andato avanti senza una condivisione con le comunità locali e l’ente regionale», ha commentato Gravina.
Il progetto “Pizzone II” prevede un impianto che comporterebbe un impatto significativo su un’area di grande valore ambientale, all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
«E proprio l’ente Parco, non bisogna dimenticarlo, si è schierato contro l’opera rifacendosi alla legge 394/91 (legge quadro sulle aree protette) che tutela il valore ambientale della zona», ha ricordato Gravina. «Le criticità iniziali non sono state risolte nemmeno con le ultime modifiche al progetto, che hanno comunque portato al rigetto dello stesso da parte delle comunità e degli stakeholder interessati».
Il Parco Nazionale si era già espresso negativamente con una relazione tecnica sul progetto originario e dovrà pronunciarsi anche sulle modifiche recentemente apportate dall’Enel. Nonostante ciò, c’è preoccupazione per un possibile intervento del governo centrale che potrebbe avocare a sé la decisione finale sulla realizzazione del progetto, come ha voluto ricordare Gravina.
«Registriamo un’opposizione profonda da parte di chi vive in quei territori, e delle varie associazioni ambientaliste che ne tutelano gli interessi. Di conseguenza, di fronte a un tale dissenso netto e ben motivato, ci aspettiamo che Enel onori gli impegni presi e ritiri il progetto “Pizzone II”, così come dichiarato dai suoi rappresentanti un anno fa in audizione in Consiglio regionale, chiudendo ogni discorso in merito, a meno che, a questo punto, non sia proprio il governo centrale, stravolgendo la volontà popolare e quella del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a riappropriarsi del potere decisionale dando il via libera all’opera, attraverso un apposito provvedimento del Consiglio dei ministri, superando così le decisioni che lo stesso ente Parco adotterà», ha aggiunto Gravina.
«Il nostro dovere è ascoltare le preoccupazioni delle comunità e delle associazioni che operano quotidianamente sul territorio, tutelandolo», ha ribadito Gravina. «Il territorio molisano non può essere oggetto di decisioni calate dall’alto, senza un confronto reale e profondo. In qualità di rappresentanti dei cittadini, dobbiamo difendere il loro diritto a un ambiente sano, tutelando il nostro patrimonio naturale, che è un bene collettivo».
Gravina ha infine invitato le istituzioni locali e regionali a unirsi nel ribadire il loro no a questo progetto, lavorando insieme per individuare soluzioni alternative che rispettino la volontà delle comunità locali e garantiscano la tutela del territorio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:41 pm, 09/16/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
86 %
1019 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}