Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:59:57 AM
News
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lavoro, 1.700 assunzioni previste dalle imprese molisane a settembre: +8,4% rispetto ad un anno fa. Ma il 68% è a tempo determinato

Lavoro, 1.700 assunzioni previste dalle imprese molisane a settembre: +8,4% rispetto ad un anno fa. Ma il 68% è a tempo determinato

0
Di MoliseTabloid il 23 Settembre 2024 Attualità
img

Sono 538mila i lavoratori ricercati dalle imprese in tutta Italia a settembre, con un contratto a tempo determinato superiore a un mese o a tempo indeterminato. Le previsioni occupazionali del Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mostrano un incremento di 7mila unità rispetto a quanto programmato a settembre 2023 (+1,3%), mentre per il trimestre settembre-novembre 2024 le assunzioni previste superano di poco 1,4 milioni, restando pressoché stabili rispetto all’analogo periodo del 2023 (+0,1%).
In Molise le risposte degli imprenditori al questionario Excelsior, raccolte nel consueto bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal, delineano uno scenario ancora migliore rispetto all’andamento nazionale, con un incremento della domanda di lavoro sia nel mese (+8,4%), che nel trimestre (+7,3%). Le assunzioni totali previste dalle imprese dell’industria e dei servizi nel mese di settembre risultano pari a 1.680, che potrebbero diventare circa 4.840 nel trimestre settembre-novembre. Rispetto allo stesso mese di un anno fa si osserva, in termini numerici, un aumento degli ingressi programmati, di circa 130 unità; l’incremento dovrebbe essere di circa 330 ingressi in più se il confronto è con il trimestre.
A trainare la crescita prevista per il mese in corso, in regione così come a livello nazionale, è il settore dei servizi: 1.080 i contratti programmati (+11,3% rispetto a 12 mesi fa), e oltre 3.200 nel trimestre, con l’apporto determinante per la crescita occupazionale proveniente dal comparto dei servizi alle imprese (410 ingressi previsti nel mese, +57,7%) e da quello del turismo (230 ingressi, +15,0%). Moderata la domanda di lavoro delle imprese del commercio (200 ingressi, +5,3%). Frena, invece, la domanda di lavoro delle imprese dei servizi alle persone (250 ingressi previsti, -21,9%).
Nel suo complesso l’industria ha in programma di assumere circa 600 profili nel mese, dato leggermente superiore rispetto le previsioni di assunzioni effettuate nell’analogo periodo di un anno fa (+20 ingressi, +3,4%); potrebbero diventare circa 1.580 nel trimestre, queste, però, in calo nel confronto ad un anno (-70 ingressi; -4,2% rispetto allo stesso periodo di un anno fa). Nel dettaglio, il risultato positivo del mese lo si deve al comparto manifatturiero, che è alla ricerca di circa 270 lavoratori (70 figure professionali in più rispetto ad un anno fa; +35,0%); 750 gli ingressi previsti nel trimestre (+150 unità; +25%) Al contrario, la domanda di lavoro proveniente dal comparto delle costruzioni risulta essere in diminuzione, sia nel mese (-50 ingressi,
-13,2%), che nel trimestre (-230 ingressi, -21,7%).
Il tempo determinato si conferma la forma contrattuale maggiormente proposta con circa 1.100 unità, pari al 68% del totale a cui seguono i contratti a tempo indeterminato (circa 300 contratti). A settembre, le imprese dichiarano difficoltà di reperimento per circa la metà delle assunzioni, soprattutto a causa della “mancanza di candidati” (29,3%). Rispetto a 12 mesi, aumenta di 3 punti percentuali la domanda di lavoratori immigrati (17% del totale).


img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:59 am, 09/18/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
46 %
1025 mb
15 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}