Il presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, e l’assessore regionale alle Politiche Agricole, Salvatore Micone, stanno partecipando all’Expo Divinazione 2024, evento internazionale che si sta svolgendo nell’isola di Ortigia, a Siracusa, in occasione del G7 dell’Agricoltura e della Pesca.
Organizzato dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, la Regione Molise è presente con uno stand espositivo con il brand “I am Molise” con protagoniste le identità molisane dell’arte casearia, della filiera del grano, del vitivinicolo, del tartufo e dell’olio con le tradizioni del nostro territorio.

Il presidente Roberti e l’assessore Micone, oltre ad incontrare esponenti del Governo, della cultura, dell’enogastronomia e tanti cittadini e turisti, hanno partecipato a diversi momenti di confronto organizzati a margine dell’evento.
Un confronto diretto e costante sull’agricoltura in Molise, in questi giorni, con il ministro Francesco Lollobrigida.
“Lo stand della Regione Molise è tra i più visitati – il commento di Roberti e Micone. – Lo spazio, in cui vengono celebrate e messe in mostra le eccellenze del nostro territorio, sta ricevendo i complimenti delle tantissime persone che lo stanno visitando, tra cui esponenti del Governo e delegazioni di tutto il mondo”.
“Il ringraziamento – ha proseguito Roberti – va all’assessore Salvatore Micone e alla struttura della Regione Molise che ha lavorato a questo evento e all’allestimento dello stand, la cui originalità e la cura dei particolari ha colpito tutti coloro che si sono fermati. I nostri prodotti tipici hanno suscitato interesse ed il Molise, grazie a questo mix di tradizione ed originalità, si sta facendo apprezzare nell’isola di Ortigia. In tantissimi hanno apprezzato la nostra arte casearia, la Tintilia, il vino raffinato sotto il mare, l’olio e il nostro tartufo, quest’ultimo prodotto dalla tipica connotazione molisana”.






giovedì 6 Novembre 2025 - 10:02:11 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



