Venerdì 27 settembre 2024 torna la “Notte Europea dei Ricercatori”, un evento europeo rivolto all’incontro tra cittadini e ricerca scientifica. Anche quest’anno l’I.R.C.C.S. Neuromed si unisce all’iniziativa promuovendo visite guidate degli studenti nei suoi laboratori di ricerca, favorendo l’interazione con i ricercatori.
A partire dalle ore 10.00 di venerdì il Parco Tecnologico di Pozzilli accoglierà oltre cento studenti delle classi quinte dell’Istituto Giordano di Venafro per far vivere loro la bellezza della ricerca in un percorso, anche di orientamento, che parte dagli approcci di base per giungere alle nuove prospettive scientifiche che si stanno aprendo, passando per la storia di un territorio come il Molise, che ha ancora tanto da dire.
Accolti dal Presidente della Fondazione Neuromed, Mario Pietracupa, e accompagnati dal Dirigente scolastico Marcellino D’Ambrosa, i ragazzi visiteranno il CadaverLab, la Biobanca del Progetto Moli-sani e diversi laboratori: Neurogenetica e Malattie rare, Neurobiologia e disturbi del movimento, Neuropatologia molecolare, Fisiopatologia vascolare e Patologia Cardiovascolare. Previsti, poi, i collegamenti con CTE Molise, per un virtual tour della Casa delle Tecnologie di Campobasso con Alessandra Angiello, e con la professoressa Antonella Santone dell’Unimol che illustrerà una ricerca sull’Intelligenza artificiale con particolare attenzione all’elaborazione e all’analisi delle immagini mediche. Ultima tappa la visita all’Antiquarium del Parco Tecnologico Neuromed, insieme a Vincenzo Giambarbara, che conserva importanti reperti degli insediamenti romani nella zona.
Appuntamento dunque al Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, in via dell’Elettronica a Pozzilli, venerdì 27 settembre alle ore 10.00, per avvicinarsi ancora una volta al mondo della ricerca scientifica.
giovedì 6 Novembre 2025 - 12:44:17 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



