Anche l’Amministrazione comunale di Campobasso ha aderito lo scorso 28 settembre alla Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni illuminando di blu il Palazzo di Città.
L’iniziativa, promossa dall’Ente Nazionale Sordi, ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle lingue dei segni e sull’importanza che ne deriva per coloro che si affidano a questo tipo di comunicazione per ogni tipo di contatto con il mondo.
Questa azione dall’alto valore simbolico è un voler essere accanto alla comunità dei non udenti, per una maggiore sensibilizzazione e una consapevolezza collettiva volta a rafforzare l’inclusione e l’uguaglianza delle persone non udenti all’interno della nostra società.
“Tra le varie misure sull’inclusione che il Comune di Campobasso metterà in campo – spiegano gli assessori Chierchia e Marcheggiani – rientrerà anche la programmazione di incontri formativi specifici sull’apprendimento ISS nelle scuole della città”.
sabato 8 Novembre 2025 - 11:13:00 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



