I consiglieri Quintino Pallante, Stefania Passarelli, Armandino D’Egidio e Roberto Di Pardo, hanno presentato una proposta di legge regionale – contraddistinta con il n. 43 – concernente: “Disposizioni per il coinvolgimento dei minori nelle scelte politiche a loro attinenti”.
L’articolo 1 dell’iniziativa legislativa prevede che la Regione Molise riconosca i minori come risorsa essenziale per promuovere a loro favore politiche e interventi specifici a carattere settoriale e trasversale. L’articolato prevede ancora che la stessa Regione istituisca il Forum sui Minori quale sede privilegiata di ascolto, nonché di proposta e valutazione delle politiche e delle misure di intervento regionale a favore dei minori. Il Forum collabora con la Presidenza del Consiglio Regionale e formula proposte e pareri in materia di politiche per i giovani.
“L’articolo 12 della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e l’adolescenza -spiegano i presentatori nella relazione illustrativa- prevede che i bambini e gli adolescenti (in ragione del loro discernimento) devono essere ascoltati in tutti i processi decisionali che li riguardano e le loro opinioni devono essere tenute in adeguata considerazione. Compito della politica è promuovere i diritti quotidiani dei minori fornire strumenti per valorizzare la loro personalità e avvalersi del loro contributo nella formazione delle scelte e delle decisioni. Ciò significa sollecitare fin dall’infanzia il sentimento di un’etica civile condivisa”.
La proposta di legge verrà assegnata dal Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, alla Commissione permanente che si occupa della materia che, dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza, la invierà all’Assemblea per le determinazioni conclusive.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 07:22:49 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo