I consiglieri Angelo Primiani, Andrea Greco e Roberto Gravina hanno presentato una proposta di legge regionale – contraddistinta con il n. 41 – recante: “Istituzione Parco Fluviale del Biferno”.
L’iniziativa legislativa – scrivono i presentatori nella relazione illustrativa di accompagnamento del testo – si prefigge l’obiettivo di sostenere e promuovere l’istituzione del Parco regionale fluviale del Biferno, perseguendo fondamentali obiettivi di interesse pubblico, quali: la tutela dell’ambiente, la salvaguardia, la promozione e lo sviluppo dell’area nonché di tutto il territorio di riferimento.
Difatti l’articolo 3 della pdl prevede l’istituzione dell’Ente Parco regionale del “Parco fluviale regionale del Biferno”, ai sensi dell’articolo 8 e 9 della legge regionale 20 ottobre 2004, n. 23 “Realizzazione e gestione delle aree naturali protette”. Si prevede, inoltre, che il perimetro provvisorio del Parco, è compreso nel territorio che va dalla località Pietrecadute – Comune di Bojano fino alla foce. La perimetrazione e la zonizzazione definitiva è rinviata all’approvazione del Piano territoriale del Parco.
Scopo dell’intervento normativo – si legge ancora nella relazione, – dunque, è quello di affrontare uno dei problemi che oggi si pone con tutta la sua evidenza anche in conseguenza dei repentini cambiamenti climatici e che impongono interventi specifici volti a garantire e promuovere la conservazione e la salvaguardia delle aree naturali, con il loro patrimonio vegetazionale e faunistico.
La proposta di legge verrà assegnata dal Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, alla Commissione permanente che si occupa della materia che, dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza, la invierà all’Assemblea per le determinazioni conclusive.
giovedì 27 Novembre 2025 - 11:09:58 AM
News
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione



