Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 05:13:01 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Emergenza idrica, M5S: “Centrodestra dice no senza fornire soluzioni. Proposte: investire su rete idrica e semplificare governance”

Emergenza idrica, M5S: “Centrodestra dice no senza fornire soluzioni. Proposte: investire su rete idrica e semplificare governance”

0
Di MoliseTabloid il 8 Ottobre 2024 Politica
img

Primo: redigere un piano strutturale di investimenti per ammodernare la rete idrica. Secondo: semplificare la governance per tornare a programmare ed evitare le emergenze.
Resta questa per il Movimento 5 Stelle la doppia soluzione per riconsegnare al Molise un sistema idrico adeguato al fabbisogno di ogni angolo della regione.
“Programmazione e semplificazione, dunque, due concetti intatti nella loro importanza anche oggi, nonostante la bocciatura arrivata dal centrodestra”, commentano i pentastellati.
“La maggioranza ha infatti respinto le nostre proposte, ma non ha prodotto dati sul presente, né idee per il futuro.
Il settore idrico è pilastro fondamentale dello sviluppo socio-economico di qualsiasi territorio e l’acqua sarà sempre più un tema cruciale sotto il profilo ambientale ed energetico, quindi sociale. La gestione sostenibile delle risorse idriche è quindi una priorità. Lo abbiamo ribadito nel corso della seduta monotematica di Consiglio regionale convocata su nostra richiesta con l’obiettivo di affrontare una volta per tutte le difficoltà delle troppe comunità che sempre più spesso non hanno accesso all’acqua.
La crisi climatica sta senza dubbio aggravando una situazione già difficile, ma le continue sospensioni del servizio idrico sono dovute anche al problema più grande di cui soffre il Molise: l’assenza di programmazione.
Sebbene il sistema idrico integrato sia stato introdotto per garantire una governance più efficiente, infatti, i molisani subiscono gli effetti di mancati interventi strutturali sulla rete, oltre che dei problemi gestionali tra i vari player del settore.
Parliamo di gravi inefficienze che, ad oggi, si traducono nella dispersione media di 53 litri di acqua su 100, a causa di una rete obsoleta da sostituire: un paradosso, in una regione ricca di sorgenti come il Molise. E nonostante gli investimenti del Pnrr previsti, gli interventi sono insufficienti a risolvere il problema delle dispersioni idriche, soprattutto se pensiamo che per risanare le perdite al momento si stanzia un decimo delle risorse necessarie. Ecco perché una soluzione per noi passa per l’utilizzo di parte del Fondo di Sviluppo e Coesione, attraverso un Accordo di programma quadro per intervenire sulle reti idriche.
C’è poi la situazione finanziaria di Molise Acque che pur vantando crediti nei confronti di diversi comuni, ha maturato oltre 40 milioni di euro di debiti nei confronti dei fornitori energetici, un aspetto che mette a rischio l’intera tenuta del servizio, senza una precisa strategia di intervento della Regione.
A ciò, si aggiunge il cortocircuito tra l’Azienda speciale regionale e la società consortile Grim: ora nessuno sa bene chi doveva o deve far cosa e i cittadini pagano.
Per tutti questi motivi, abbiamo chiesto alla maggioranza un piano di investimenti strutturali per ammodernare le reti idriche e una riforma della governance del sistema integrato, affinché il Molise possa finalmente sfruttare al meglio una delle sue risorse naturali più preziose. Sono temi sfidanti che meriterebbero coraggio e lungimiranza: caratteristiche che il centrodestra ha dimostrato ancora una volta di non avere. Mentre la ricetta del presidente Roberti è aumentare la tariffa al massimo possibile previsto da Arera, e a pagare saranno ancora i molisani.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:13 am, 09/19/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
54 %
1025 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}