Ieri pomeriggio, lunedì 7 ottobre, in occasione della sua presenza a Campobasso per alcuni incontri istituzionali, la console generale U.S.A. a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, si è recata in visita anche al Museo Archeologico Nazionale di Campobasso, già Museo Sannitico. La console si è soffermata nelle sale dove è in corso la mostra “La pace non è anch’essa un’emergenza?”, dedicata all’opera dell’American Field Service in Molise nel 1943-44 e all’artista statunitense William Congdon, del quale alcune opere a carboncino sono esposte al museo e raccontano l’incontro di Congdon con i molisani del tempo. Assieme ad altri ex componenti dell’American Field Service, l’artista tornò in Molise nel dopoguerra per contribuire all’opera di ricostruzione. Aderente ai temi della mostra, la visita della console generale Roberts-Pounds ha voluto sottolineare la vicinanza degli Stati Uniti all’Italia e al Molise, anche attraverso la cultura. La console si è poi soffermata in alcune sale del museo, in particolare in quelle dedicate alla necropoli bulgara di età longobarda di Campochiaro che è un’unicità in tutta l’Europa occidentale e che da lustro al Molise e al museo a livello internazionale.
domenica 9 Novembre 2025 - 07:56:21 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



