Ieri pomeriggio, lunedì 7 ottobre, in occasione della sua presenza a Campobasso per alcuni incontri istituzionali, la console generale U.S.A. a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, si è recata in visita anche al Museo Archeologico Nazionale di Campobasso, già Museo Sannitico. La console si è soffermata nelle sale dove è in corso la mostra “La pace non è anch’essa un’emergenza?”, dedicata all’opera dell’American Field Service in Molise nel 1943-44 e all’artista statunitense William Congdon, del quale alcune opere a carboncino sono esposte al museo e raccontano l’incontro di Congdon con i molisani del tempo. Assieme ad altri ex componenti dell’American Field Service, l’artista tornò in Molise nel dopoguerra per contribuire all’opera di ricostruzione. Aderente ai temi della mostra, la visita della console generale Roberts-Pounds ha voluto sottolineare la vicinanza degli Stati Uniti all’Italia e al Molise, anche attraverso la cultura. La console si è poi soffermata in alcune sale del museo, in particolare in quelle dedicate alla necropoli bulgara di età longobarda di Campochiaro che è un’unicità in tutta l’Europa occidentale e che da lustro al Molise e al museo a livello internazionale.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:01:54 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”