Ieri pomeriggio, lunedì 7 ottobre, in occasione della sua presenza a Campobasso per alcuni incontri istituzionali, la console generale U.S.A. a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, si è recata in visita anche al Museo Archeologico Nazionale di Campobasso, già Museo Sannitico. La console si è soffermata nelle sale dove è in corso la mostra “La pace non è anch’essa un’emergenza?”, dedicata all’opera dell’American Field Service in Molise nel 1943-44 e all’artista statunitense William Congdon, del quale alcune opere a carboncino sono esposte al museo e raccontano l’incontro di Congdon con i molisani del tempo. Assieme ad altri ex componenti dell’American Field Service, l’artista tornò in Molise nel dopoguerra per contribuire all’opera di ricostruzione. Aderente ai temi della mostra, la visita della console generale Roberts-Pounds ha voluto sottolineare la vicinanza degli Stati Uniti all’Italia e al Molise, anche attraverso la cultura. La console si è poi soffermata in alcune sale del museo, in particolare in quelle dedicate alla necropoli bulgara di età longobarda di Campochiaro che è un’unicità in tutta l’Europa occidentale e che da lustro al Molise e al museo a livello internazionale.
domenica 26 Ottobre 2025 - 06:46:00 AM
News
- Serie C. Il Rimini colpisce, un buon Campobasso risponde: al Molinari termina 1-1. VIDEO
- Serie C. Il Rimini colpisce, un buon Campobasso risponde: al Molinari termina 1-1. VIDEO
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa



