E’ tornata a riunirsi nuovamente nel pomeriggio di lunedì, presieduta dal suo presidente Nicola Cavaliere, la Quarta Commissione permanente che, nell’ambito degli approfondimenti in merito all’assegnazione di pediatri nelle zone carenti, ha audito i vertici dell’Asrem, cosi come da sollecitazione dei consiglieri Andrea Greco e Angelo Primiani. Questi ultimi, infatti, con una specifica richiesta rivolta a Cavaliere, hanno chiesto di poter svolgere in Commissione un’attività di ascolto dei responsabili dell’Azienda sanitaria regionale al fine di “chiarire ogni aspetto relativo all’assegnazione di pediatri nelle zone carenti di assistenza pediatrica tenendo conto delle esigenze assistenziali del territorio”.

Nell’ambito di tale attività di approfondimento della problematica la Commissione, pertanto, ha audito il direttore sanitario dell’ASREM, Bruno Carabellese, e la responsabile della medicina territoriale, Tiziana Scellini. Per la Giunta regionale era presente l’assessore Michele Iorio.
I diversi commissari hanno rivolto delle domande ai vertici dell’ASREM ed hanno anche espresso delle considerazioni in merito alla situazione della copertura di pediatri nelle diverse aree della regione.
Il dottor Carabellese e la dottoressa Scelli hanno fornito delle spiegazioni rispetto alle questioni poste, evidenziando le azioni messe in capo dalla loro azienda per implementare la presenza di pediatri nelle zone più carenti.
Il presidente Cavaliere, facendo sintesi dell’incontro, ha evidenziato come il confronto creatosi sia stato sicuramente positivo e costruttivo, anche se dovranno seguire altre occasioni di approfondimento dei punti oggi discussi.

sabato 15 Novembre 2025 - 08:32:47 PM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



