Al fine di prevenire i reati predatori e contro il patrimonio, quali i furti in abitazione, nonché di garantire, più in generale, l’ordine e la sicurezza pubblica, la Questura di Isernia ha provveduto a intensificare i servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione ai giorni del fine settimana.
La Polizia di Stato, infatti, a Isernia, nella provincia e sulle strade di maggiore interesse che collegano questo territorio con il Lazio e la Campania, ha assicurato – con il concorso di 6 equipaggi automontati del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara – capillari servizi straordinari di controllo del territorio, col fine, altresì, di prevenire comportamenti scorretti alla guida mediante l’accertamento delle condizioni psicofisiche.
Più nel dettaglio, sono stati effettuati più di 30 posti di controllo e sottoposti a verifica 574 veicoli e 813 persone, di cui 143 con pregiudizi di polizia; sono state elevate, inoltre, dalla locale Sezione di Polizia Stradale, 32 sanzioni amministrative per infrazioni al codice della strada, e decurtati, in totale, 43 punti.
Nell’ambito dell’attività di prevenzione dei reati tipica dell’Autorità di pubblica sicurezza, e in particolare della lotta al commercio illegale di sostanze stupefacenti, la Squadra Mobile della Questura di Isernia ha segnalato al locale Ufficio Territoriale del Governo due giovani, trovati, in pieno centro cittadino, in possesso di circa 2 grammi di cocaina.
In tale contesto, infine, gli agenti della Divisione Anticrimine della Questura di Isernia hanno provveduto ad eseguire 4 misure di prevenzione (c.d. foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno) adottate dal Questore ai sensi dell’art. 2 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n.159 nei confronti di soggetti, residenti a Napoli e nel foggiano, privi di qualsiasi legame affettivo o lavorativo col territorio della Provincia di Isernia e con numerosi precedenti penali per truffa, furto e altri reati contro il patrimonio.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 08:48:48 PM
News
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città



