Sabato 19 ottobre a Piancastagnaio si è concluso il Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico Penne & Video Sconosciuti – XXVI edizione, presso il Teatro Ricci Barbini.
La proficua collaborazione tra le scuole della Provincia e l’Archivio di Stato di Isernia, esempio virtuoso di relazioni sul territorio al fine di sensibilizzare i giovani contro la violenza di genere e contestualmente avvicinarli alla tutela dei beni archivistici e librari, si è conclusa con un importante riconoscimento per l’Istituto comprensivo “San Giovanni Bosco”.
Gli alunni della classe 3D hanno partecipato al concorso con un video, prodotto grazie alle ricerche effettuate in Archivio, tra cui le testimonianze di atti processuali riferibili ad episodi di femminicidi risalenti anche all’Ottocento.
Gli allievi sono stati premiati con la seguente motivazione: “Riportare alla luce una storia dimenticata tra le carte degli archivi e raccontarla di nuovo è già di per sé un merito. Rielaborarla ed illustrarla la rende ancora più efficace nel messaggio che si vuole trasmettere, basta violenza sulle donne. Ricerca e motivazione sostengono percorsi di crescita con equilibrio e preziosa consapevolezza”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:01:04 PM
News
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”