Con ordinanza n. 1203 del 18/10/2024, il T.A.R. Lombardia ha respinto la domanda cautelare proposta da un operatore economico per la sospensione delle tariffe idriche approvate per il SII del Molise per gli anni 2022 e 2023.
Aderendo alle argomentazioni della GRIM Scarl difesa dall’avvocato Gianluca Pescolla, il Giudice ha ritenuto la domanda carente sia del requisito del fumus boniuris che del requisito del periculum in mora.
La GRIM Scarl accoglie con soddisfazione la pronuncia che rappresenta una prima importante conferma della correttezza e legittimità delle tariffe che sono state predisposte dall’EGAM e trasmesse all’Autorità (ARERA) per la loro approvazione.
Le tariffe consentono soprattutto di applicare corrispettivi congrui per riequilibrare gli ingenti costi di approvvigionamento dell’acqua, sostenere gli investimenti futuri e garantire la sostenibilità dell’intero sistema.
sabato 30 Agosto 2025 - 12:50:53 AM
News
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”