Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 11 Settembre 2025 - 03:15:25 PM
News
  • Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
  • Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
  • Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
  • Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer
  • Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale
  • Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”
  • Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”
  • Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Riposi compensativi negati a 6 medici, l’Asrem condannata ad un risarcimento di 300mila euro

Riposi compensativi negati a 6 medici, l’Asrem condannata ad un risarcimento di 300mila euro

0
Di MoliseTabloid il 26 Ottobre 2024 Cronaca, Termoli
img

Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Larino ha condannato l’ASReM al pagamento di una somma complessiva di circa trecentomilaeuro in favore di 6 medici dell’ospedale San Timoteo di Termoli, assistiti dall’Avv. Luca Damiano del Foro di Vasto, per non aver concesso i dovuti riposi a seguito dei turni di pronta disponibilità imposti dall’Azienda nel periodo intercorrente tra maggio 2018 e maggio 2023.
Nel caso di specie, i ricorrenti hanno allegato nel ricorso introduttivo del giudizio di aver prestato servizio di pronta disponibilità notturna e festiva cd. attiva, ossia con effettivo svolgimento dell’attività lavorativa, nei giorni indicati nei relativi estratti del cartellino marcatempo, i quali sono prove documentali riconducibili allo stesso datore di lavoro.
I sanitari hanno, inoltre, lamentato il mancato godimento di riposi compensativi e l’adibizione a turni di lavoro ordinario nel giorno successivo allo svolgimento del turno di pronta disponibilità.
Si legge nella sentenza che, ove la prestazione venga effettivamente resa in regime di cd. reperibilità attiva, la stessa non può non essere computata nel numero di ore complessivamente lavorate dal dirigente e deve anche essere considerata quale impeditiva del necessario riposo settimanale, sicché, in caso di chiamata effettiva del dipendente, e a prescindere da una sua richiesta, andrà comunque riconosciuto il diritto alla fruizione del riposo compensativo, nel rispetto dell’art. 36 Cost. e dell’art. 5 della Direttiva n. 2003/88/CE, trattandosi di diritto indisponibile.
La mancata fruizione del riposo settimanale è fonte di danno non patrimoniale che deve essere presunto perché “l’interesse del lavoratore leso dall’inadempimento datoriale ha una diretta copertura costituzionale nell’art. 36 Cost., sicché la lesione dell’interesse espone direttamente il datore al risarcimento del danno….” (cfr. Cass. 1.12.2016 n. 24563; Cass. 16.8.2015 n. 16665; Cass. 25.10.2013 n. 24180; Cass. S.U. 7.1.2013 n. 142).
Alla luce degli esposti principi è evidente la violazione operata dall’Asrem convenuta in ordine alla disciplina in concreto attuata per il servizio di pronta disponibilità, in contrasto con il disposto contrattuale, non prevedendo che la pronta disponibilità notturna e festiva dia luogo a riposo compensativo.
Spetta, dunque, ai ricorrenti il risarcimento del danno ai medesimi arrecato dalla lesione del diritto al riposo, che trova copertura a livello costituzionale quale danno prodottosi per la protrazione della maggiore penosità del lavoro imposta dai turni assegnati in un lungo arco temporale senza ricorso adeguato ai riposi compensativi (per i quali non sussiste alcuna necessità di previa richiesta da parte del lavoratore), potendosi ulteriormente precisare che l’attribuzione patrimoniale spettante al lavoratore a causa della perdita della cadenza settimanale del riposo, ex art. 36 Cost., comma 3 ha natura risarcitoria di un danno (usura psico-fisica) correlato ad un inadempimento del datore di lavoro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale

11 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale

11 Settembre 2025

Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire

11 Settembre 2025

Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento

11 Settembre 2025

Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer

11 Settembre 2025

Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale

11 Settembre 2025

Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”

11 Settembre 2025

Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”

11 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”

11 Settembre 2025

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:15 pm, 09/11/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
60 %
1015 mb
26 Km/h
Vento: 23 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:37 am
Tramonto: 7:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}