Nella mattinata odierna gli Allievi Agenti della Polizia di Stato della Scuola “Giulio Rivera” di Campobasso, in occasione dell’anniversario del sisma che ha scosso il piccolo paese di San Giuliano di Puglia in provincia di Campobasso 22 anni fa a causa del quale persero la vita ventisette bambini e la loro insegnante, hanno voluto dedicare un momento di raccoglimento per onorare la memoria delle numerose giovani vittime di quella tragedia.
Durante la cerimonia dell’alzabandiera che riveste un alto significato sia morale che etico e che si svolge ogni mattina prima delle attività addestrative ed operative, gli allievi del 227° Corso di formazione hanno voluto ricordare gli “angeli” di San Giuliano, depositando un fascio di fiori bianchi sul basamento del pennone della bandiera posizionato nel piazzale adiacente l’Istituto d’Istruzione osservando per l’occasione un minuto di silenzio.
Il momento solenne che ha suscitato viva emozione negli Allievi, è stato suggellato da un passaggio del Direttore della Scuola, Dr. Dante Panatta, che ha richiamato l’importanza della “memoria” come valore fondamentale per la sensibilizzazione e crescita professionale non soltanto delle nuove giovani leve della Polizia di Stato, ma di ogni persona e dell’intera collettività.
sabato 13 Settembre 2025 - 11:19:17 PM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso