Vivo apprezzamento da parte del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia per l’approvazione all’unanimità della mozione presentata dai consiglieri di FdI, prima firmataria Stefania Di Claudio, in merito alla mozione sulla sistemazione dell’area ludica di villa Berardino Musenga. Seppur emendata, con il rimando nelle commissioni preposte della discussione per la migliore ottimizzazione e salvaguardia della zona in questione, la mozione odierna ha messo in evidenza una serie di soluzioni ottimali che saranno vagliate dai Commissari anche in virtù del reperimento di risorse adeguate e pertinenti. L’ascolto e la vicinanza ai cittadini sono gli aspetti fondamentali che i consiglieri rivolgono all’intera cittadinanza con un’attenzione particolare ai più piccoli e alle loro famiglie come punto fermo dell’azione politico/amministrativa. Così come è emerso dal dibattito odierno ed evidenziato anche dai colleghi di maggioranza, la necessità di un monitoraggio continuo anche attraverso eventualmente una seria di attività di vigilanza sull’area, resta un presupposto imprescindibile anche per evitare atti di vandalismo che vanno a nuocere non solo oggettivamente sulle strutture poste in essere, ma anche sulle coscienze di ciascuno, coscienze consapevoli che il bene comune messo a disposizione va salvaguardato e difeso e non saccheggiato.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:08:26 AM
News
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
- Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili