Oggi pomeriggio, il Prefetto di Isernia, Giuseppe Montella, si è recato presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, dove è stato ricevuto dal Comandante, il Tenente Colonnello Fabrizio Coppolino.
Il massimo rappresentante del Governo nella provincia ha incontrato i Comandanti ed il personale dei vari reparti della sede, i Comandanti delle Compagnie di Isernia, Venafro ed Agnone, una rappresentanza dei Comandanti di Stazione Carabinieri della Provincia. Nell’occasione il Prefetto, analizzando le principali tematiche del territorio, ha espresso il suo vivo apprezzamento per le attività operative poste in essere, l’elevato impegno profuso dai Carabinieri per tutelare le comunità da ogni forma di illegalità e la vicinanza quotidiana alla popolazione locale. Ha sottolineato, inoltre, che la fattiva collaborazione tra tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio, da egli notata fin dai primi giorni del suo insediamento nella Prefettura di Isernia, renderà più agevole il suo ruolo di coordinatore e più incisivi gli interventi finalizzati a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica in tutta la provincia.
L’incontro si è concluso con la visita presso la Centrale Operativa del Comando Provinciale, centro nevralgico dove vengono coordinate tutte le attività dell’Arma sul territorio e recepite le richieste di aiuto per qualsiasi emergenza da parte dei cittadini, attraverso il “112”, attivo ventiquattro ore su ventiquattro.
giovedì 20 Novembre 2025 - 06:45:55 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



