Oggi pomeriggio, il Prefetto di Isernia, Giuseppe Montella, si è recato presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, dove è stato ricevuto dal Comandante, il Tenente Colonnello Fabrizio Coppolino.
Il massimo rappresentante del Governo nella provincia ha incontrato i Comandanti ed il personale dei vari reparti della sede, i Comandanti delle Compagnie di Isernia, Venafro ed Agnone, una rappresentanza dei Comandanti di Stazione Carabinieri della Provincia. Nell’occasione il Prefetto, analizzando le principali tematiche del territorio, ha espresso il suo vivo apprezzamento per le attività operative poste in essere, l’elevato impegno profuso dai Carabinieri per tutelare le comunità da ogni forma di illegalità e la vicinanza quotidiana alla popolazione locale. Ha sottolineato, inoltre, che la fattiva collaborazione tra tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio, da egli notata fin dai primi giorni del suo insediamento nella Prefettura di Isernia, renderà più agevole il suo ruolo di coordinatore e più incisivi gli interventi finalizzati a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica in tutta la provincia.
L’incontro si è concluso con la visita presso la Centrale Operativa del Comando Provinciale, centro nevralgico dove vengono coordinate tutte le attività dell’Arma sul territorio e recepite le richieste di aiuto per qualsiasi emergenza da parte dei cittadini, attraverso il “112”, attivo ventiquattro ore su ventiquattro.
giovedì 27 Novembre 2025 - 07:37:03 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



