Proseguono le iniziative della Polizia di Stato di Isernia in sinergia con le Scuole di tutta la provincia per sensibilizzare alunni e famiglie sul delicato tema del bullismo, del cyberbullismo e delle insidie e pericoli nell’uso del Web.
L’obiettivo è quello di prevenire tali fenomeni, attraverso la diffusione della cultura della legalità, delle regole e dei valori del vivere civile, focalizzando l’attenzione verso il minore ed il suo variegato mondo, attraverso un dialogo continuo per conquistarne la fiducia.
A tal fine, il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Isernia e della locale Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica ha incontrato, presso la palestra della scuola, alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di Isernia, stimolandone la riflessione in un dialogo aperto e costruttivo, che porta ad una crescita comune e rende i giovanissimi meno esposti al rischio di devianze.
Ai ragazzi è stata anche presentata l’applicazione “YouPol” per telefoni cellulari, che consente di segnalare, anche in forma anonima, tra gli altri, episodi di bullismo e di spaccio di stupefacenti.
Gli studenti e gli insegnanti hanno partecipato attivamente all’incontro, a dimostrazione che la “Cultura della Sicurezza”, promossa dalla Polizia di Stato, consolida il legame tra l’istituzione e i bisogni della collettività, attraverso un approccio di “prossimità”, ossia di contatto diretto con i cittadini, soprattutto con quelli di minore età.

martedì 11 Novembre 2025 - 05:08:12 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli



