A Termoli, nell’ambito di un mirato servizio finalizzato a prevenire e reprimere le violazioni in materia di sostanze stupefacenti, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Termoli hanno arrestato, in flagranza di reato, un 31enne del luogo già titolare di precedenti di polizia. Nella circostanza gli operanti procedevano ad effettuare una perquisizione domiciliare d’iniziativa presso l’abitazione dello stesso, nel corso della quale rinvenivano nella sua camera da letto un borsello contenente 17 pietre di “Eroina” del peso complessivo di 186 grammi circa, 6 flaconi contenenti complessivi 323 millilitri di “Metadone”, 2 bilancini elettronici di precisione perfettamente funzionanti, 5.155 euro in banconote di vari tagli verosimile provento di pregressa attività di spaccio e materiale vario per confezionamento di stupefacenti. Quanto rinvenuto nel corso della suddetta attività di polizia giudiziaria veniva quindi sottoposto a sequestro penale, in attesa delle necessarie analisi di laboratorio e del successivo deposito presso il competente Ufficio Corpi di Reato, mentre l’uomo – appurate le sue responsabilità in relazione al reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, previsto e punito dall’art. 73 del D.P.R. 309/1990 – veniva tratto in arresto e tradotto presso la sua abitazione, per ivi permanere a diposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino, in regime di arresti domiciliari. Nel corso della successiva udienza dinanzi al competente Giudice per le Indagini Preliminari, l’arresto veniva opportunamente convalidato poiché legittimamente effettuato dai militari ed a carico del 31enne veniva confermata la misura degli arresti domiciliari. Quanto accertato nella circostanza e complessivamente anche nel recente periodo dimostra, di fatto, quanto ancora attuale risulti l’annoso problema dello spaccio e dell’uso di droghe anche fra i giovanissimi e quanto lo stesso necessiti sempre di una costante attenzione finalizzata a svolgere un’efficace azione di prevenzione e repressione nello specifico ambito.

mercoledì 26 Novembre 2025 - 04:56:16 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



