I Carabinieri del NOE di Campobasso, nel corso di specifici controlli finalizzati alla corretta gestione dei rifiuti, hanno sequestrato una discarica abusiva di 14 mila tonnellate di rifiuti costituiti da terre e rocce da scavo e fresato d’asfalto, provenienti da lavori di sbancamento di cantieri edili. Le indagini sono iniziate la scorsa estate, quando i militari notavano un automezzo pesante carico di rifiuti costituiti da terre e rocce, che scaricava in un terreno adiacente al fiume Tappino di un vicino comune nell’area del Fortore. Le consequenziali attività investigative, coordinate dalla Procura della Repubblica di Campobasso, hanno consentito di accertare la realizzazione e la gestione di una discarica abusiva costituita da ingenti quantitativi di rifiuti quali terre e rocce da scavo e fresato di asfalto, abbandonati in zona soggetta a vincolo paesaggistico nonché dichiarata di notevole interesse pubblico dal Ministero della Cultura, e che il trasporto dei rifiuti è avvenuto con un autoveicolo non autorizzato allo scopo. Pertanto, i militari del NOE hanno proceduto al sequestro della discarica abusiva costituita da 14 mila tonnellate di rifiuti speciali e dell’autocarro utilizzato per il trasporto illecito dei rifiuti. L’imprenditore molisano è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria di Campobasso per gestione illecita di rifiuti, trasporto non autorizzato di rifiuti, esecuzione di opere in assenza di autorizzazioni su area sottoposta a vincoli paesaggistici e per deturpamento di bellezze naturali.
martedì 11 Novembre 2025 - 06:20:02 AM
News
- A Termoli lezione di umanità nelle testimonianze dalla Palestina
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero



