Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 16 Agosto 2025 - 09:59:16 AM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Con KimicArte gli studenti diventano artisti: presentato il concorso, vincitori in mostra al Macte

Con KimicArte gli studenti diventano artisti: presentato il concorso, vincitori in mostra al Macte

0
Di MoliseTabloid il 13 Novembre 2024 Attualità, Termoli
img

Il progetto KimicArte – Formule di creatività promosso da Momentive, dal MACTE – Museo di Arte Contemporanea del Molise e dall’Ufficio Scolastico Regionale Molise entra nelle scuole medie e superiori del basso Molise per coinvolgere gli studenti in un viaggio fantastico nella storia dell’arte plasmata dalle invenzioni della chimica. Un concorso artistico che premierà i vincitori con una mostra ospitata all’interno del MACTE e nella quale saranno esposte le opere più meritevoli.

Dichiarazione Vincenzo Gatta – Managing Director Momentive
“Il mondo che ci circonda è costituito da migliaia di prodotti chimici che utilizziamo quotidianamente e che rendono la nostra vita più sicura, comoda e solidale. Dalla penna che gli studenti hanno in mano, fino alla cover dei cellulari. Tutto nel mondo è fatto di materiali chimici. E anche l’arte si è evoluta attraverso la capacità dell’uomo di inventare nuovi prodotti chimici. Dalle ossa dei morti triturate per fare i primi graffiti nelle caverne, al silicio per realizzare arte con l’Intelligenza Artificiale. Desideriamo spingere gli studenti a inventare un un’opera d’arte: un quadro, un elaborato digitale, una foto, un filmato un progetto multimediale, un’installazione un modello tridimensionale, una poesia, un racconto o quello che ritengono sia un’opera artistica. L’importante è che si percepisca come la chimica è dentro ogni aspetto della quotidianità. La chimica migliora la qualità della vita”.

Dichiarazione Maria Chimisso – dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise
“KimicArte rappresenta un’opportunità straordinaria per i nostri studenti di entrare in contatto con il mondo della chimica attraverso l’arte, sviluppando non solo competenze creative ma anche una consapevolezza più profonda del ruolo della scienza nella quotidianità. Questo progetto, nato dalla collaborazione con Momentive e MACTE, si propone come un percorso formativo in cui i ragazzi possono esprimere la loro visione della chimica come parte integrante della vita e della cultura. Attraverso un linguaggio visivo e artistico, gli studenti vengono stimolati a riflettere e a sperimentare, imparando a collegare le conoscenze scientifiche alla propria realtà espressiva. Ci auguriamo che, grazie a questo progetto, possano sviluppare un senso di curiosità e di apertura verso le scienze e verso l’arte, capendo che la creatività può nascere anche da una disciplina rigorosa come la chimica. Crediamo che esperienze come queste abbiano un valore formativo enorme, perché favoriscono l’apprendimento attivo, la ricerca e la documentazione, permettendo ai nostri giovani di esercitare un pensiero critico e creativo”.

Le tappe del concorso: evento finale il 7 aprile con il professor Guido Saracco del POLITO
Nei prossimi giorni le classi iscritte al concorso potranno guardare un video di presentazione realizzato con l’IA, nel quale le due simpatiche mascotte di KimicArte, Artur e Khimy, daranno tutte le informazioni utili per realizzare la loro opera d’arte. Entro il 7 febbraio le opere d’arte degli studenti iscritti dovranno essere presentate. Saranno esaminate da una giuria di esperti guidata dalla direttrice del MACTE, Caterina Riva. I criteri di valutazione saranno quattro. Attinenza al tema: il lavoro deve dimostrare una chiara comprensione del tema chimico e artistico. Creatività e originalità: il lavoro deve essere innovativo, creativo e originale nel modo in cui integra chimica e arte. Qualità tecnica: il lavoro deve essere preciso e avere cura nell’uso di forme espressive e tecniche di comunicazione. Ricerca e documentazione: bisogna usare con efficacia le risorse e le fonti inclusa la ricerca scientifica adeguata e ben documentata. Il giorno della premiazione, il 7 aprile 2025 tutti i ragazzi che parteciperanno al progetto saranno i protagonisti di un evento al quale interverrà il professor Guido Saracco, già Magnifico Rettore del Politecnico di Torino e oggi responsabile della Biennale Tecnologia del Politecnico. L’evento si svolgerà con la formula del Sarà Talk – Dialoghi sul futuro moderato da Antonello Barone, ideatore del Festival del Sarà e avrà come tema “La storia della chimica nell’arte. Dai graffiti nelle caverne alle opere realizzate dall’Intelligenza Artificiale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:59 am, 08/16/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
53 %
1015 mb
3 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 95%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:11 am
Tramonto: 8:00 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}