A conclusione di tempestivi accertamenti seguiti ad un controllo su strada effettuato durante un servizio perlustrativo, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Termoli hanno arrestato in flagranza un 32enne, già titolare di diversi precedenti penali e di polizia, resosi responsabile del reato di evasione dalla detenzione domiciliare a cui lo stesso si trovava sottoposto per altra causa.
In particolare, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, i militari notavano lo stesso passeggiare tranquillamente nel centro termolese e procedevano al suo controllo, durante il quale appuravano che l’uomo si era arbitrariamente allontanato dalla propria abitazione, in palese violazione del provvedimento di detenzione domiciliare in atto a suo carico.
Nella circostanza, configurandosi la fattispecie del reato di evasione previsto e punito dall’articolo 385 del Codice Penale, lo stesso veniva quindi tratto in arresto e condotto presso la casa circondariale più vicina, per ivi permanere a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino.
Nel corso della successiva udienza dinanzi alla competente Autorità Giudiziaria, l’arresto veniva opportunamente convalidato poiché legittimamente effettuato dagli operanti ed a carico del 32enne veniva confermata la misura cautelare della custodia in carcere.
lunedì 3 Novembre 2025 - 01:18:27 PM
News
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta



