Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 06:52:40 AM
News
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Campobasso promuove la sostenibilità, inaugurata una compostiera domestica al Centro EduCommunity

Campobasso promuove la sostenibilità, inaugurata una compostiera domestica al Centro EduCommunity

0
Di MoliseTabloid il 18 Novembre 2024 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Questa mattina, presso il Centro EduCommunity di via Fortunato, è stata inaugurata una compostiera domestica, alla presenza dei rappresentanti del Comune di Campobasso, della SEA Spa e della Cooperativa Sirio, che gestisce la struttura. L’evento rientra nella campagna per il compostaggio domestico 2024/2025, un progetto che mira a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della gestione sostenibile dei rifiuti organici, promuovendo al contempo il risparmio economico.
Grazie alla nuova compostiera, il Centro EduCommunity – che accoglie minori in servizio semiresidenziale e rappresenta una realtà educativa fondamentale per la città – potrà smaltire in modo autonomo gli scarti organici prodotti quotidianamente. Gli avanzi di cibo e gli scarti vegetali saranno trasformati in terriccio fertile, che verrà utilizzato per la cura degli spazi verdi del Centro. Un piccolo ma significativo passo per promuovere una gestione responsabile dei rifiuti, che a Campobasso rappresentano circa il 30% del totale prodotto.
Durante la cerimonia di inaugurazione, è stato ribadito quanto il compostaggio domestico rappresenti una soluzione efficace, semplice ed ecologica. “Iniziative come questa sono fondamentali per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare i rifiuti come risorsa”, ha sottolineato l’Assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella. Inoltre, tutti i cittadini che dispongono di un giardino o di uno spazio idoneo possono aderire a questa pratica e ottenere uno sconto del 20% sulla parte variabile della tariffa TARI, iscrivendosi all’Albo dei Compostatori. Ad oggi, sono già oltre 1.000 le famiglie di Campobasso che hanno scelto questa strada.
L’installazione della compostiera ha anche un importante valore educativo. I ragazzi del Centro EduCommunity saranno coinvolti in attività laboratoriali per imparare a gestire correttamente i rifiuti e comprendere il valore della sostenibilità. “Trasmettere ai giovani una cultura del rispetto per l’ambiente è essenziale”, ha dichiarato una delle responsabili della cooperativa Sirio, la Dottoressa Venditti. “Questa compostiera non è solo uno strumento pratico, ma anche un’opportunità per educare i nostri ragazzi a un futuro più sostenibile”.
L’iniziativa, che si inserisce nel più ampio programma dedicato alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), vede Campobasso protagonista con una serie di eventi e attività che promuovono i principi di riduzione, riuso e riciclo. Il prossimo appuntamento da non perdere è previsto per mercoledì 20 novembre alle ore 18.00 presso la Bibliomediateca comunale di via Roma, dove si terrà l’incontro “Spreco alimentare: come ridurre lo spreco a casa, in pratica”, curato da Carlo D’Angelo di European Works and Projects. Un’occasione imperdibile per approfondire il tema dello spreco alimentare e ricevere consigli pratici su come evitarlo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:52 am, 08/15/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
64 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 51%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}