“Sono 231 le famiglie di operai della Ex Ittierre e delle aziende in crisi del nucleo industriale di Pozzilli che attendono di sapere se saranno beneficiarie della mobilità in deroga, oggetto dell’interpellanza urgente che ho presentato alcuni giorni fa.
Stamattina, in Consiglio regionale, registriamo un passo in avanti, dopo la risposta dell’assessore Cefaratti. O almeno speriamo – e vigileremo – che sia così, dopo tanto ritardo accumulato”.
E’ il commento della consigliera regionale del Pd, Micaela Fanelli, a margine della seduta di oggi.
“Rispondendo alle mie sollecitazioni, Cefaratti ha informato l’Aula che proprio ieri è stato trasmesso al Ministero del Lavoro il piano per le politiche assunzionali e attive del lavoro, richiesto dal Ministero per sbloccare le risorse messe a disposizione della Regione Molise per la copertura della mobilità in deroga e della Cigs (complessivamente 5.639.666 di euro, a valere, oltre che per la ex Ittierre, anche per Gam e Unilever).
Si attende dunque una risposta del Ministero, che dovrebbe arrivare a stretto giro. E si spera che il lavoro con Inps per la liquidazione materiale sia parimenti repentino.
Servirebbero però maggiori risorse umane destinate alla gestione operativa di tutte le politiche del lavoro. Per questo, sempre stamattina, ho chiesto di sbloccare le 28 assunzioni dei Centri per l’Impiego entro fine anno. Dopo l’audizione degli stessi avvenuta ieri, ho incalzato il governo regionale che si è impegnato, finora solo a parole, a completare le procedure entro fine anno.
Le due questioni, mobilità in deroga e immissione in ruolo dei 28 vincitori di concorso nel CPI nell’operatività sono collegate. Perché senza Centri per l’Impiego pienamente funzionanti per le politiche del lavoro, ogni intervento sul tema delle politiche attive o passive in Molise è impossibile.
Il tempo è poco e ci sono centinaia di famiglie che aspettano. E sugli impegni presi dal Governo regionale, come sempre, non faremo sconti.”
venerdì 7 Novembre 2025 - 04:30:28 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



