“Sono 231 le famiglie di operai della Ex Ittierre e delle aziende in crisi del nucleo industriale di Pozzilli che attendono di sapere se saranno beneficiarie della mobilità in deroga, oggetto dell’interpellanza urgente che ho presentato alcuni giorni fa.
Stamattina, in Consiglio regionale, registriamo un passo in avanti, dopo la risposta dell’assessore Cefaratti. O almeno speriamo – e vigileremo – che sia così, dopo tanto ritardo accumulato”.
E’ il commento della consigliera regionale del Pd, Micaela Fanelli, a margine della seduta di oggi.
“Rispondendo alle mie sollecitazioni, Cefaratti ha informato l’Aula che proprio ieri è stato trasmesso al Ministero del Lavoro il piano per le politiche assunzionali e attive del lavoro, richiesto dal Ministero per sbloccare le risorse messe a disposizione della Regione Molise per la copertura della mobilità in deroga e della Cigs (complessivamente 5.639.666 di euro, a valere, oltre che per la ex Ittierre, anche per Gam e Unilever).
Si attende dunque una risposta del Ministero, che dovrebbe arrivare a stretto giro. E si spera che il lavoro con Inps per la liquidazione materiale sia parimenti repentino.
Servirebbero però maggiori risorse umane destinate alla gestione operativa di tutte le politiche del lavoro. Per questo, sempre stamattina, ho chiesto di sbloccare le 28 assunzioni dei Centri per l’Impiego entro fine anno. Dopo l’audizione degli stessi avvenuta ieri, ho incalzato il governo regionale che si è impegnato, finora solo a parole, a completare le procedure entro fine anno.
Le due questioni, mobilità in deroga e immissione in ruolo dei 28 vincitori di concorso nel CPI nell’operatività sono collegate. Perché senza Centri per l’Impiego pienamente funzionanti per le politiche del lavoro, ogni intervento sul tema delle politiche attive o passive in Molise è impossibile.
Il tempo è poco e ci sono centinaia di famiglie che aspettano. E sugli impegni presi dal Governo regionale, come sempre, non faremo sconti.”
martedì 16 Settembre 2025 - 11:57:06 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi