Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 11 Settembre 2025 - 11:25:32 AM
News
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
  • Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
  • Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
  • Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Viadotto Sente, lavori slittano a fine dicembre. Greco propone riapertura parziale a traffico leggero e mezzi di soccorso

Viadotto Sente, lavori slittano a fine dicembre. Greco propone riapertura parziale a traffico leggero e mezzi di soccorso

0
Di MoliseTabloid il 20 Novembre 2024 Politica
img

“Ogni giorno di ritardo per l’avvio dei lavori sul viadotto ‘Sente-Longo’ equivale a sottrarre ossigeno vitale alle comunità dell’Alto Molise e del Vastese, storicamente legate da questa importante infrastruttura. La situazione, già critica, purtroppo trova conferma nelle dichiarazioni dell’assessore Michele Marone in Consiglio regionale, che ha parlato di rinvio dell’inizio delle opere a fine dicembre, motivato da ulteriori verifiche tecniche sulla pila 7 e dall’assegnazione in subappalto dei lavori da parte dell’impresa titolare”.
E’ il commento di Andrea Greco, capogruppo del M5S in Consiglio regionale, a margine della seduta di ieri 19 novembre.
“Di fronte a questo ennesimo slittamento, ho ribadito in Aula, la necessità che, con l’avvio dei nuovi interventi, il viadotto venga parzialmente riaperto in sicurezza almeno al traffico leggero e ai mezzi di soccorso, attraverso l’installazione di sensori e apparecchiature semaforiche. La misura temporanea è indispensabile per ristabilire la mobilità tra due territori che, da oltre sei anni, vivono il dramma della chiusura con conseguenze che si ripercuotono su economia, scambi commerciali, servizi sanitari e scolastici.
A riguardo ho sollecitato l’assessore Marone e il presidente Roberti ad agire con decisione, adottando soluzioni simili a quelle messe in atto in altre parti d’Italia su lavori portati avanti da Anas per infrastrutture analoghe. Ne vale il futuro di una vasta area alle prese con un isolamento cronico. Non possiamo più permettere che queste popolazioni siano vittime dell’inerzia amministrativa.
Altro punto cruciale riguarda la statizzazione dell’arteria ex Istonia 86, obiettivo per il quale mi sono battuto a lungo. È ormai evidente che l’inefficienza della Provincia di Isernia nella manutenzione ordinaria e straordinaria del viadotto è stata una delle cause della chiusura. Per questo, è necessario che la gestione del ponte passi definitivamente nelle mani di Anas. Accolgo con favore l’imminente pronuncia del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, prevista entro fine dicembre, sull’istanza di statalizzazione. Notizia appresa solo grazie alla nostra insistenza di portare il tema in aula. Continuerò a monitorare l’evoluzione dell’intera vicenda.
Rimane inoltre indispensabile chiarire la gestione dei fondi stanziati dal Governo all’indomani della chiusura del ponte, pari a 2 milioni di euro. In particolare, è necessario fare luce sull’utilizzo dei circa 350.000 euro impiegati dalla Provincia di Isernia per indagini geologiche e progettazioni successivamente stralciate, che nei fatti hanno causato perdite di tempo e risorse economiche. Su questo aspetto ho chiesto delucidazioni all’assessore Marone, che si è impegnato a fornire dettagli e chiarimenti.
L’Alto Molise e il Vastese non possono più permettersi ulteriori ritardi o sprechi. Le istituzioni devono agire con tempestività e trasparenza, perché la mobilità non è solo una questione infrastrutturale, ma un diritto essenziale per il futuro e lo sviluppo di queste comunità. È il momento di passare dalle parole ai fatti.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:25 am, 09/11/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
70 %
1015 mb
15 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:37 am
Tramonto: 7:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}