Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 09:14:56 AM
News
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Suor Elvira Tutolo, la missionaria che ha ridato dignità ai bambini africani. Racconti di dolore e di speranza al Circolo Sannitico

Suor Elvira Tutolo, la missionaria che ha ridato dignità ai bambini africani. Racconti di dolore e di speranza al Circolo Sannitico

0
Di MoliseTabloid il 23 Novembre 2024 Attualità, Campobasso
img

Emozioni dettate da racconti che consentono di sperare di tornare a riscoprire felicità perdute. L’incontro campobassano della missionaria amica del Papa, suor Elvira Tutolo, ha magnificato l’opera e consentito la riflessione su chi è giornalmente esposto al pericolo della propria vita. “Ho lottato con stregoni e capi tribù per ottenere il diritto alla dignità della vita di bambini, giovani e adulti. Ho lottato con la politica centrafricana, carcerieri, ignoranza e credenza per salvaguardare il futuro a ragazzi che oggi si trovano a essere, da carcerati, parrucchieri, giornalisti, stimati professionisti. Ho e continuo ad amare l’Africa sino a sentirmi svenire. La mia vita è qui da oltre quarant’anni e mai e poi mai penserei di lasciare il mio dovere di suora per una vita tranquilla. Ci ho sicuramente pensato ma il pensiero, si sa, vola e va, io sono africana e prima ancora figlia di Dio. Ho costruito villaggi e ho un sogno ancora da realizzare. Ho in progetto un villaggio culturale che è l’espressione di una rinascita della missione a me datami da mio Padre celeste e non posso venir meno. I riconoscimenti che mi sono stati attribuiti sono frutto di quanto la gente d’Africa mi ha permesso di fare. Non amo gli orfanotrofi, negazione della speranza umana. Vorrei costruire ponti e siti per aggregare, non isolare la gente dalla morte per farne carne da macelleria mentale. Ho vito bambini usare i machete, ammazzare i propri genitori in nome di riti tribali, le carceri stracolme di piccoli alla stregua di adulti. Gli orfanotrofi non possono riabilitare il pensiero di libertà. La cultura e la libertà di essere partecipi alla comunità, è la via del Signore”: parole forti condite da qualche parolaccia forbita in pura sintonia con il peccato di un’Africa senza colore e dagli occhi di un bambino che descrivono la morte del cuore. Suor Elvira è speranza ma non pietismo; è offrirsi, ma non per dovere.

Elvira Tutolo, termolese di nascita, oggi settantacinquenne, parla come una giovane dalla voce forte, irriverente ma gentile. Urla al Mondo il proprio sdegno per ciò che accade nel “terzo mondo” che non gode di rimedi da parte di chi è padrone di ricchezze atte a soddisfare l’essere umano d’oltre oceano, che dei diamanti ne fa incetta e ne guarda le sfaccettature brillanti come se queste non siano intagliate da sangue nero versato. Lo fa con rispetto e replicando la convinzione di porsi senza riverenze alcune, racconta del Papa, che nel promettere ella di andare tra la gente dai tamburi battuti con mazze atte allo spargimento di sangue, aprì nel 2015 la Porta Santa della Misericordia, unendosi alla povertà di un popolo sempre più lontano dal tempo dell’intelligenza artificiale. Ogni parola diventa un coltello che apre piaghe mai chiuse, ogni gesto significa la speranza. Il bel locale del Circolo Sannitico è inondato di sibili corroboranti. L’emozione dettata dal silenzio di tomba, svegliato da applausi scroscianti, porta al riconoscimento più sincero: quello della condivisione. Amore a prima vista? Forse sarà stato anche così ma la “Solidarietà con Gioia” emana sorriso e ferma la morte ponendola al cospetto dei vivi. La consegna del gagliardetto della Città di Campobasso, da parte dell’assessore Mimmo Maio, la presenza di tanta gente, l’incontro con il mondo della stampa grazie al presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise Vincenzo Cimino, con l’associativismo culturale interpretato dall’Associazione rievocativa dei Crociati e Trinitari, della politica grazie alla presenza di Mimmo Esposito e Annamaria Trivisonno, degli ex consiglieri regionali – presente Gasparino Di Lisa -, di Mario Ialenti, di tanto apprezzamento dal basso delle cariche, sono state la forza trainante di una serata che ha e lascerà il segno, almeno lo si spera. Non è mancata la musica che ha visto duettare Lino Rufo con suor Elvira. La poesia, le immagini e i doni realizzati da Maria Pia Minichetti e da “I Fornai Ricci”, donati dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo guidata da Remo Di Giandomenico, hanno accompagnato il dono di un abito talare giubilare, realizzato da carcerati, mentre il racconto veniva amplificato dalla giornalista Alessandra Salvatore che ha mirabilmente raccolto i racconti di Suor Elvira, ponendo lo scritto alla copertina di un libro che si anima alla lettura delle gesta de “Il bambino dagli occhi d’inchiostro”. “Gli occhi d’inchiostro muti guardano il mondo, si offuscano al dolore, si feriscono alle armi, si illuminano alla gioia, si aprono all’amore, si rinnovano alla vita”. Ode a te Elvira, ti sia dato il giusto onore per partecipare con te alla ritrovata gioia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:14 am, 08/15/2025
temperature icon 24°C
cielo coperto
59 %
1016 mb
4 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}