Splendida apertura dell’allestimento di piazza Andrea d’Isernia del Viva Vittoria Isernia con Cristina Begni ideatrice del progetto Viva Vittoria nato a Brescia.
Erano presenti molti sindaci dei comuni molisani, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Isernia, Leda Ruggiero, la consigliera Sara Ferri e il sindaco Piero Castrataro che oltre ad aver rappresentato l’amministrazione, hanno partecipato con grande interesse.
È stata una giornata piena di colori per dire no alla violenza con la bellezza delle coperte realizzate dall’associazione MeToo e con la grande partecipazione della cittadinanza. Presenti all’evento anche il sindaco di Venafro Alfredo Ricci e l’onorevole Elisabetta Lancellotta componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.
Una parte dell’equipe del centro antiviolenza Liberaluna era presente per sostenere e ringraziare il grande lavoro delle donne. Domenica si proseguirà con la raccolta fondi con l’auspicio che tutte le 3.600 coperte realizzate possano diventare sostegno tangibile per le donne vittime di violenza seguite dal CAV regionale Liberaluna.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:54:53 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma