Questa mattina, in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale dell’eliminazione della violenza contro le donne, gli Allievi Agenti della Polizia di Stato della Scuola “Giulio Rivera” hanno voluto dedicare un momento di raccoglimento per ricordare la lotta delle donne contro la violenza.
Durante la cerimonia dell’alzabandiera, atto di alto significato morale ed etico che si svolge ogni mattina prima dell’inizio delle attività addestrative e operative, gli Allievi del 227° Corso di formazione hanno voluto ricordare le donne vittime di violenza, depositando un fascio di fiori bianchi sulla panchina presente nei pressi della bandiera, panchina di colore rosso, simbolo potente ed evocativo di questa giornata. che ricorda il sacrificio e il vuoto lasciato nella società dalle vittime di femminicidio.
Il momento solenne, che ha suscitato viva emozione negli Allievi, è stato sugellato da un passaggio del Direttore della Scuola Dr. Dante Panatta, che ha richiamato l’importanza della giornata, invitando gli Allievi a riflettere sulla necessità di saper cogliere i segnali, di saper ascoltare e sostenere ogni donna che subisca una violenza e sull’importanza di rendere concreti i valori che hanno ispirato l’evento odierno, evidenziando il costante lavoro degli uomini e delle donne della Polizia di Stato e delle altre forze di polizia nella dura lotta contro i reati di genere.
Nell’ambito delle medesime celebrazioni, nel pomeriggio odierno, presso l’Aula Magna della Scuola, verrà messo in scena dall’Associazione Culturale “SenzAppello” un processo simulato sulla violenza di genere.
mercoledì 28 Maggio 2025 - 09:46:38 PM
News
- Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione
- Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School
- Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco
- Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”
- Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne
- Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione
- Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari
- Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso