Il 25 novembre presso l’hotel “Rinascimento” l’associazione Liberaluna che gestisce il centro antiviolenza regionale Liberaluna, ha organizzato un evento che rientra nell’ambito della campagna di sensibilizzazione regionale “I sogni di Aurora.”
Il progetto è nato dalla collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso che ha apprezzato la metodologia di approccio alla cittadinanza nel trattare le tematiche legate alla violenza contro le donne. Una sala affollata dall’interesse del pubblico coinvolto attraverso un approccio multidisciplinare che ha visto l’intervento di esperti in uno scenario di bellezza e di speranza con la performance dell’associazione ArTaMo, rivolta a tutte quelle donne che ancora vivono la violenza ogni giorno e non trovano il coraggio di chiedere aiuto.
Presente la consigliera delegata alle politiche sociali rappresentanza femminile della Regione Molise, insieme al presidente del Consiglio Quintino Pallante e D’Egidio Armandino che con la loro presenza hanno dato un segno tangibile della vicinanza all’attività dei centri antiviolenza che operano sul territorio. Grande partecipazione anche del Comune di Campobasso con la presenza dei consiglieri comunali Domenico Esposito, Sanginario Francesco, Pina Panichella, Mario Annuario, Francesco Pilone, Stefania di Claudio e Pino Ruta, presente anche la Consigliera di Pari Opportunità della provincia di Campobasso e di Isernia, Giuditta Lembo.
Al tavolo dei relatori Daniele Falcone, che con la sua naturalezza ha stupito il pubblico con intervalli di freestyle rapper utilizzando le parole della moderatrice Maria Grazia La Selva che ha creduto fortemente nella presenza di un giovane talentuoso che potesse partecipare a un’iniziativa di sensibilizzazione così importante.
venerdì 15 Agosto 2025 - 11:10:36 AM
News
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
- Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”