Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 11:01:00 AM
News
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Politiche giovanili, presentati i progetti “Youth Hub” e “Digital Bootcamp” per giovani disoccupati e Neet

Politiche giovanili, presentati i progetti “Youth Hub” e “Digital Bootcamp” per giovani disoccupati e Neet

0
Di MoliseTabloid il 27 Novembre 2024 Amministrativa, Campobasso
img

Questa mattina, nella sala giunta di Palazzo San Giorgio, sono stati presentati i progetti “Youth HUB” e “Digital Bootcamp” – già finanziati dal Fondo per le Politiche giovanili per un importo complessivo di 208mila euro – destinati a giovani disoccupati e NEET (quelli cioè che non studiano, né lavorano e non sono in cerca di un’occupazione) nella fascia d’età compresa tra i 14 e i 35 anni.
Alla presentazione hanno partecipato la sindaca Marialuisa Forte, l’assessora alle Politiche sociali Bibiana Chierchia e la consigliera delegata alle Politiche giovanili Giovanna Viola. Ad illustrare i contenuti è stato Massimiliano Muzio di Ares. «È compito dell’amministrazione trovare un’occupazione per i propri giovani», ha affermato la sindaca Forte. L’assessora Chierchia ha invece sottolineato «l’importanza di intercettare i bisogni giovanili, compresi quelli esistenziali e relazionali». La consigliera Viola ha messo in risalto il lavoro di squadra svolto con le Politiche sociali, definendo i progetti «innovativi e progressisti poiché mirano a comprendere le esigenze dei NEET che hanno difficoltà a collocarsi nel mondo del lavoro».
I dati forniti dall’Istat sono molto preoccupanti: dal 2002 al 2022, circa 23mila giovani hanno lasciato il Molise. L’esodo è quindi un problema serio che richiede soluzioni concrete e immediate.
“Youth HUB”, finanziato dall’Anci con il Fondo nazionale Politiche giovanili per un importo di 170mila euro, è realizzato in partenariato con Ares Sociale, Associazione Borghi Artistici e Sicurform Italia Group. Il progetto prevede l’attivazione di uno Sportello Informagiovani, già operativo presso il Centro di aggregazione giovanile “Inflazione Caotica” in Via Muricchio n. 1, e attività laboratoriali nelle scuole secondarie di secondo grado per coinvolgere i giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni. La mission è contribuire alla diminuzione dell’attuale numero di disoccupati e NEET, nonché aumentare l’attenzione sui problemi sociali generati dalla mancanza di lavoro, inteso come mezzo per l’inclusione sociale attiva. Le attività previste includono la creazione di un osservatorio locale sui giovani e il lavoro, laboratori di formazione e orientamento nelle scuole, la creazione di uno Spazio Talenti, formazione alle imprese, erogazione di budget formativi, mentoring delle idee e supporto all’auto-imprenditorialità, la creazione di una cooperativa giovanile per valorizzare il patrimonio culturale di Campobasso e la creazione di una Banda del Tempo fatta di professionisti ed esperti che mettono tempo e competenze a disposizione dei giovani.
“Digital Bootcamp” è invece stato finanziato grazie all’avviso pubblico “Aggreghia-Moli” della Regione Molise sempre con risorse del Fondo nazionale Politiche giovanili per un importo complessivo di 38.600 euro. Realizzato in partenariato con Ares Sociale, Comune di Ferrazzano e Comune di Ripalimosani, anche questo coinvolge disoccupati e NEET (da 14 ai 35 anni), e prevede la formazione di nuove figure professionali che operano sul web e con le nuove tecnologie digitali.
Il progetto ha come finalità il contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso il potenziamento e/o la realizzazione di centri multifunzionali di aggregazione che favoriscano il diritto dei giovani alla formazione culturale, all’inserimento nella vita sociale e che offrano nuove occasioni di crescita e di supporto per favorire politiche attive anche attraverso la valorizzazione delle competenze, di corretti stili di vita e del benessere psico-fisico. L’amministrazione comunale, insieme ad altre istituzioni e organizzazioni private, ha avviato da tempo iniziative progettuali in favore di soggetti disoccupati e NEET. Unendo le forze pubblico-private in termini di esperienza, conoscenza, progettazione e fondi, il primo passo è stato quello di creare il Centro giovanile “Inflazione Caotica” in via Muricchio 1 a Campobasso. Questo centro vuole essere il contenitore dove le iniziative progettuali promosse per questa fascia di popolazione dall’ente e dal privato sociale vanno a convergere.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:01 am, 08/15/2025
temperature icon 27°C
cielo coperto
42 %
1016 mb
4 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}